Una Pasqua diversa con la Colomba Rustica

Quando arriva la Pasqua i dolci più comuni sono le uova di cioccolato o la tradizionale colomba, ma quest’anno dal laboratorio di un antico forno napoletano, arriva una proposta che ha solleticato la mia attenzione: la Colomba rustica. L’idea è di Leopoldo Infante, rappresentante della terza generazione di una famiglia di artigiani, anzi di maestri “tarallari” che ancora oggi producono non solo taralli , buoni come un tempo ma sono diventati maestri anche di idee innovative.
La Colomba rustica ha un impasto realizzato con farine da grani antichi e con Parmigiano reggiano 24 mesi, e ha una lunga lievitazione naturale. Ma al posto dei tradizionali canditi, ovviamente ci sono: Sale rosa dell’Himalaya, pregiato Capocollo Irpino e Provolone del Monaco, l’arricchisce e la completa una particolare “glassa” di formaggio costellata da mandorle intere e micro cristalli di sale rosa dell’Himalaya. La colomba rustica viene realizzata in pezzature da 1 kg ed è un’edizione limitata. Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: