Una food blogger alla Corte del Re.


Con martedì grasso  è terminato il Carnevale  e ieri sera 9 febbraio  nella “capitale  delle Feste” a Venezia si sono conclusi all’Arsenale i Galà Dinner e il club ufficiali del Carnevale di Venezia 2016.
Nel
club più esclusivo del Carnevale 2016 si rivivono le
atmosfere degli antichi fasti della Repubblica di Venezia ed “Il Banchetto del Re , ovvero la Polvere di Cipro ” , che si è svolto la scorsa domenica è  stata un’esperienza davvero unica.
Un tempo Venezia era il fulcro del mondo allora
conosciuto, e la fabbrica dell’Arsenale sfavillava con statue,
decorazioni e fuochi, per festeggiare il Re di Francia, Enrico III di
Valois che ne rimase sbalordito e meravigliato.  
La serata è stata coinvolgente e gli ospiti rigorosamente tutti mascherati, sono diventati protagonisti confondendosi tra acrobati, cortigiane e arsenalotti, in un’ atmosfera  di luci, suoni e colori che hanno reso magico questo viaggio attraverso il tempo.
Il menù del Il Banchetto del Re è stato sublime, con un susseguirsi di sapori che hanno ammaliato non solo il palato, ma anche la vista.

Ecco la documentazione fotografica 





Brisighella
di Verza e Gambero Rosso su crema di radicchio tardivo e bacon
croccante
La
Brisighella di verza è un fagottino composto all’esterno da una
foglia di verza dal colore molto acceso e ripieno da una farcia a
base di gambero rosso con radicchio.









La
vellutata do Colombina con patate, capesante scottate e tartufo
bianco
La
vellutata di Colombina è una crema di patate e capesante con scaglie di tartufo










Scaramuccia
di ricotta e olive su guazzetto di polipo
La
Scaramuccia è un saccottino fatto con pasta di crepes legato con porro
e servito su piatto fondo su un letto di polipo in guazzetto con
patate









Trancetto
di tonno in crosta di sesamo con verdure Arlecchino e salsa di soia
Il
trancetto di tonno è servito su una leggera crosta di sesamo e
accompagnata da verdure con colori brillanti che ricordano il vestito
di Arlecchino







La
mousse di Gianduia con frutti rossi e galano croccanti
E’ una mousse a base di cioccolato gianduia
accompagnata dai tipici galani fritti di carnevale e dai frutti rossi
con la loro salsa. 
Il
tutto accompagnato da ottimo Prosecco e da vino del Collio.
Neria Rondelli 

Condividi su:

Sezione: