Una degustazione “onorevole” con i vini de La Madeleine



Gli eccellenti vini della Cantina LA MADELEINE di Linda Giuva e Massimo D’Alema sono approdati in città e non potevano essere presentati se non nel raffinato ristorante AL PAPPAGALLO, tempio indiscusso della gastronomia bolognese.
La cantina LA MADELEINE, 15 ettari di collina tra Narni e Otricoli, nasce nel 2008 sulle rovine di un vecchio allevamento di bovini e ne ha conservato solo il nome. Su queste colline, particolarmente vocate, sono stati impiantati 8 ettari di vitigni internazionali come Pinot Nero, Cabernet Franc, Marselan e Tannat e solo recentemente un sperimentazione un ettaro di Ciliegiolo.

Sotto la indiscussa e grande professionalità di Riccardo Cotarella, la Cantina LA MADELEINE produce cinque etichette, due spumanti Metodo Classico Nerosè e Nerosè 60, e tre rossi Sfide, NarnOt, Pinot Nero.
Linda Giuva e Massimo D’Alema hanno presentato personalmente in degustazione tre dei loro vini che, accompagnati dagli eccellenti appetizer preparati per l’occasione dallo chef Marcello Leoni, sono risultati davvero eccellenti.

La degustazione è iniziata con una bollicina: il Nerosė Spumante Brut Metodo Classico ottenuto da uve di Pinot Nero in purezza, vendemmiate a fine agosto, vinificate in acciaio e lasciate 36 mesi sui lieviti. Il risultato? Un sorprendente spumante dal colore buccia di cipolla brillante, dal finissimo perlage di lunga persistenza, dai cremosi sentori di crosta di pane; al palato Nerosė è pieno, sapido, armonico, elegante.

Si prosegue con Sfide, Rosso Umbria Igt, Cabernet Franc in purezza, rosso rubino con riflessi violacei, profumi di frutta rossa matura che si fondono con delicate ed inconfondibili note di pepe; vino morbido con tannini maturi e delicati. 
Per finire NarnOt, Rosso Umbria Igt , ottenuto anche questo da uve di Cabernet Franc in purezza vinificato in acciaio, seguito da un invecchiamento di 18 mesi in barrique e affinamento di almeno un anno in bottiglia; colore rosso rubino intenso, sentori fruttati, ciliegie, amarene, more, mirtilli, arricchiti da eleganti note speziate, morbido, avvolgente, strutturato, persistente con tannini equilibrati fanno di Narnot il fiore all’occhiello della Cantina La Madeleine .

Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: