Un vanto italiano: l’azienda Pelliconi di Ozzano

Un ecccelenza italiana radicata nel territorio bolognese da 75 anni: ecco cos’è la Pelliconi di Ozzano dell’Emilia. Un’azienda leader, nella produzione di tappi a corona e chiusure per bevande in metallo o plastica, con il 15 % della produzione mondiale con una produzione di 30 miliardi di pezzi all’anno. Nata nel 1939 da Angelo Pelliconi che la leggenda narra che, durante la guerra, a causa della carenza di acciaio verniciato, ricavasse dalle latte vuote il metallo necessario per forgiare manualmente i tappi. Finita la guerra la Sacmi di Imola inventò una macchina per produrre i tappi, ma suo interno il sughero veniva montato manualmente da terzisti che ricevevano dalla sede di Via Murri a Bologna il materiale.
Sempre attenta alla ricerca e all’innovazione la Pelliconi mantiene ad Ozzano (Bo) il primo sito produttivo e sede dell’ azienda che attualmente ha altri 3 grandi stabilimenti; ad Atessa (Chieti), in Egitto e ad Orlando in Florida  creato su richesta della Nestlè.
A breve  ci sarà l’apertura di un nuovo stabilimento in Cina. La Pelliconi ha 500 dipendenti con un fatturato di 132 milioni di euro e otto sedi distaccate nel mondo che servono 115 paesi; il mercato di riferimento è soprattutto quello dell’export ( considerando fuori Europa) in costante crescita infatti nel 2006 il 20% era extra Europa, ma nel 2014 è salito al 46%. I clienti  si annoverano nelle maggiori e più prestigiose aziende produttrici di birra come Carlsberg, Heineken, Foster, Guinness  Gruppo Campari, Pepsi e Coca Cola e Nestè.
Livia Elena Laurentino 

Condividi su:

Sezione: