Tre nuove grappe per la Nannoni srl

Da Gioacchino Nannoni a Priscilla
Occhipinti, dal “mago tra gli alambicchi” all’ “astro
nascente della distillazione italiana e internazionale”. Senza
soluzione di continuità, dagli Anni Settanta nelle campagne di
Paganico (GR) la Nannoni tramanda l’arte del bere sano. Nel
minuscolo borgo di Aratrice le migliori vinacce provenienti da tutta
Italia diventano grappa grazie all’impegno meticoloso del maestro
distillatore Priscilla Occhipinti.
Negli Anni Settanta, la felice
intuizione di Gioacchino Nannoni diede origine alla “grappa di
fattoria”, ovvero a un nuovo rapporto fra la Distilleria e i
vignaioli: a ogni azienda agricola veniva riconsegnata la grappa
ottenuta esclusivamente dalle proprie vinacce fresche, immediatamente
distillate. Tale importante innovazione, unita alla crescente
soddisfazione dei clienti, ha continuato a invogliare i
vitivinicoltori a curare e selezionare le partite di vinaccia,
premiandoli con distillati unici, e perpetuando così oltre al
successo di mercato dei loro prodotti la fama nel mondo della Nannoni
Grappe srl.
Questi distillati sono oggi
presenti nelle enoteche e nei ristoranti più rinomati, dal Giappone
all’America, dalle Hawaii alla Corea, dalla Scandinavia alla Cina;
i locali sono quelli che rappresentano il buon bere Made in Italy nel
mondo.
Duecento vignaioli da tutta Italia
affidano, ad anni alterni, le loro migliori vinacce alla Nannoni, che
le trasforma dopo un lento e amorevole lavoro in grappe di assoluta
eccellenza, sicuramente tra le migliori in Italia. Il sistema di
distillazione della Nannoni Grappe srl, discontinuo con impianto a
vapore e colonne a basso grado, permette di ottenere grandi prodotti,
rispettando e valorizzando i profumi di ogni singola partita di
vinaccia.

La stessa cura certosina dedicata
alle “grappe di fattoria” è costantemente riservata da Priscilla
Occhipinti anche ai prodotti che recano in etichetta il nome Nannoni
(grappe, acquaviti, brandy), e che rappresentano un autentico,
prestigioso vessillo d’immagine per la Distilleria.

E’ di recente acquisizione per la Fratelli Rinaldi Importatori di
Bologna la distribuzione delle tre nuove acquaviti Nannoni in bottiglie
astucciate da 50 cl; Acquavite di prugne, di albicocche e di miele.  C.S.

Condividi su:

Sezione: