SPECIALE FRANCIA – Le Graine de Pastel

Tra il 1450 e il 1550 a Tolosa e in tutta la campagna
circostante veniva coltivata una pianta chiamata Pastel, il nome Isatis Tintoria, le cui foglie veniva usate per
fare delle palline “cocagne“ , da cui il nome di paese della cuccagna , ancor
oggi inteso come luogo di ricchezza, perché i commercianti tolosani divennero
molto ricchi esportando la polvere che si estraeva da queste palline per
tingere in maniera indelebile i tessuti. 
Anche in Italia e Germania, i francesi
acquistavano il prodotto che veniva coltivato, ma solo in questa regione veniva
lavorato.
Verso la fine del XVII secolo dall’Asia cominciò arrivare l’indaco utilizzato come tintura e , in
concomitanza ad un periodo avverso per la coltivazione dell’Isatis Tintoria , in soli tre anni il
mercato del pastel scomparve facendo precipitare anche l’economia del sud della Francia .

Una curiosità  le matite colorate che in Italia chiamiamo pastelli, traggono la etimologia proprio dal pastel, perché quando
era ancora in voga si usavano dei bastoncini di calce che venivano intinti
della polvere di  pastel per poi scrivere
e colorare… 

Dal giugno del 2012 a Tolosa c’è un negozio monomarca con annesso salone di bellezza che vende prodotti naturali estratti dal.seme dell’Isatis Tictoria.
Livia Elena Laurentino
Altre info su www.turismo-midi-pyrenees.it; www.it.touluose-tourisme.com;                          www.tourisme82.com

Condividi su:

Sezione: