Salumificio Villani tra tradizione e futuro.

Il
salumificio Villani Spa continua a pieno ritmo il proprio programma di crescita
conseguendo risultati importanti, determinati non solo dal fatturato
costantemente in crescita (fatturato 2011: Euro 60.186.451; fatturato 2012 Euro
61.206.363), ma anche dall’espansione progressiva che le vendite stanno
registrando sia sul mercato italiano che quello europeo ed extra europeo. A
questo quadro lusinghiero si aggiungono le scelte strategiche di fidelizzazione
improntate sulla valorizzazione del prodotto di qualità. Senza dimenticare
l’incessante lavoro rivolto all’innovazioni di prodotto, con referenze di alto
livello qualitativo, correlate sempre da un’immagine di forte impatto, in
perfetta sintonia col posizionamento del marchio. Si tratta di un punto di
riferimento di notevole stimolo per tutto il Paese, considerando il momento
generalizzato di congiuntura dei mercati. Il messaggio che emerge è quello di
un’Azienda che investe molto con lo sguardo costantemente indirizzato al
futuro. A partire dal 2012, per esempio, è stata attuata un’attività di
formazione e professionalizzazione indirizzata ai 162 dipendenti, in parte
attraverso corsi sulla sicurezza e igiene (riservati al personale operativo),
in parte coinvolgendo dirigenti, quadri e operatori di primo livello,
attraverso lezioni sul processo di empowerment. Villani Spa pone un’attenzione
tutta particolare anche verso il rispetto dell’ambiente, come dimostrano gli
investimenti attuati nello stabilimento di stagionatura di Pastorello di
Langhirano (PR) con la realizzazione di un impianto “eco friendly” capace di
recuperare il calore emesso dal sistema di refrigerazione, per utilizzarlo
negli impianti di asciugatura e stagionatura, arrivando a coprire autonomamente
il 70% del fabbisogno energetico dei due stabilimenti. 

Altri interventi simili
sono già in corso anche nel complesso principale di Castelnuovo Rangone ed
altri seguiranno. Con una storia di 127 anni alle spalle e una crescita
costante nel tempo, il salumificio Villani sta portando a termine un’opera di
interesse internazionale, ovvero la realizzazione di un Museo dell’Arte della Salumeria,
che prevede l’esposizione di reperti e testimonianze originali a partire dal
1930 accanto alla riproduzione di altri importanti documenti storici dei secoli
precedenti. Si tratta di un’esposizione tematica di oltre 200 metri quadrati di
superficie che sarà aperta ufficialmente al pubblico entro la fine del 2013
consentendo ai visitatori italiani e stranieri di acquisire una visione chiara
a 360 ° del percorso dello storico salumificio.
Grazie alla sua lunga e sfaccettata esperienza
produttiva la Villani Spa guarda con fiducia e con rinnovato impegno alle sfide
future dei mercati, senza mai dimenticare la soddisfazione della propria
clientela. (c. s.)

Condividi su:

Sezione: