Restyling per l’etichetta dei vini Concilio- I Nativi

Anche l’etichetta di una bottiglia, come la copertina di un libro ha la sua importanza ed ecco che Conciolio, azienda nata nel 1860 a Mori, un piccolo borgo trentino della Vallagarina, poco distante dal lago di Garda ha deciso per un restyling delle etichette dei suoi vini. Curata dalla RBA Design di Milano, la linea “ I Nativi ” trae il suo nome dalle preziose immagini, disegnate al tratto, che compaiono nelle nuove etichette: immagini che riproducono gli animali autoctoni del Trentino, nativi per l’appunto, che rappresentano un modo innovativo e originale per raccontare e per valorizzare lo splendido territorio trentino e dolomitico.
“ I Nativi ” sono cinque 
vini bianchi, un vino rosato e cinque vini rossi: 
– Chardonnay
– Trentino D.O.
– Müller Thurgau – Trentino D.O.C
– Pinot
Grigio – Trentino D.O.C
– Nosiola
– Trentino D.O.C
– Gewürztraminer
– Trentino D.O.C.
– Schiava
– Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
– Merlot
– Trentino D.O.C.
– Cabernet
Sauvignon – Trentino D.O.C.
– Marzemino
– Trentino D.O.C.
– Teroldego
– Rotaliano D.O.C.
– Pinot
Nero – Trentino D.O.C.
Concilio ha selezionato le migliori aree vocate alla produzione viticola,
situate nelle zone collinari della città di Trento e della Vallagarina ed oggi
l’Azienda è uno dei principali produttori di vini trentini di qualità: dai
caratteristici autoctoni agli internazionali più prestigiosi. La Cantina non si
trova più nel luogo d’origine, a Mori, ma a Volano, a sud di Trento; immersa
nel verde dei vigneti, è dotata di tecnologie moderne, e dispone di un impianto
di produzione fotovoltaica che fornisce gran parte dell’energia necessaria alle
lavorazioni. Oltre che in Italia, Concilio distribuisce attualmente i suoi
prodotti in oltre 20 Paesi del mondo, dall’Europa al Nordamerica, fino all’Asia
e all’Oceania.

I
vini “I Nativi” di Concilio sono distribuiti in Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna.  
Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: