PERRIER CELEBRA LA PRIMA DELLA SCALA CON L’ESCLUSIVO “LOHENGRIN BY PERRIER”

Arte, stile, eleganza, poesia, romanticismo
fanno della Prima della Scala di Milano uno degli appuntamenti più prestigiosi
e attesi non solo in Italia ma anche e soprattutto a livello internazionale. E
Perrier, lo champagne delle acque
minerali che per stile ed eleganza è da sempre riconosciuta in tutto il mondo e
protagonista degli ambienti più cool ed esclusivi, non poteva non celebrare
un’occasione simile. Per questo ha deciso di mettere a servizio dell’arte la
“sua arte,” quella della creazione di cocktail unici nell’aspetto e nel gusto,
avvalendosi della professionalità e dell’estro di un vero e proprio genio della
“mixability”:
David Ferdani,master- barman dello Sheraton Diana
Majestic
ha creato in esclusiva per Perrier il “Lohengrin”, drink inedito che rende omaggio all’opera giovanile di
Richard Wagner che il prossimo 7 dicembre inaugurerà la stagione 2012-2013 della
Scala di Milano.
Nella cornice ultra-chic del bar
dello
Sheraton Diana Majestic, uno
dei punti di riferimento più forti della nightlife milanese,
David Ferdani ha messo la sua
creatività al servizio del colosso mondiale delle acque minerali e si è
lasciato totalmente ispirare dall’atmosfera unica che evocano da sempre gli
spettacoli al teatro della Scala, sogno di molti appassionati che viaggiano da
tutto il mondo per assistere a un’opera lirica o un balletto dei più grandi
artisti di ogni tempo e luogo. Il barman, grazie all’inimitabile vivacità delle
bollicine di Perrier, ha dato vita a una composizione originale e suggestiva
che rende omaggio in maniera ineccepibile alla celebre opera di Richard Wagner,
la prima opera del compositore tedesco rappresentata in Italia.
Stecche di limone e basilico tritato
si posano sinuosamente come una danza sul fondo del bicchiere e vengono
travolti dal gusto intenso e deciso del migliore gin scozzese; una “nota” di
dolcezza regalata da una vellutata purea di lamponi  stempera i toni irruenti del gin; sciroppo di
zucchero per bilanciare il limone e, infine, l’ultimo e fondamentale tocco di
classe, Perrier che, in un travolgente abbraccio si unisce agli altri
ingredienti e con la sua frizzantezza ne esalta i sapori. Un drink davvero
unico e straordinario, che incanta e stupisce per poi sedurre a ogni sorso. «È stato semplice e molto piacevole lasciarmi
ispirare per la creazione di un cocktail che celebrasse l’inaugurazione della
Scala di Milano. L’“arte” è stato il leitmotiv che ha accompagnato la mia idea
creativa per la realizzazione di un drink che trasmettesse sia alla vista che
nei sapori i valori dello stile, dell’eleganza e del made in Italy, che
rappresentano da sempre la Prima della Scala. E ovviamente senza Perrier, lo
champagne delle acque minerali, questo non sarebbe stato possibile.»
dichiara David Ferdani. 
Perrier da sempre è la regina
incontrastata nel mondo della creazione dei sapori, compagna ideale di tutti i
grandi barman del mondo.

I locali di alta qualità, alla moda, i migliori ristoranti e club scelgono i
cocktail a base Perrier per rafforzare il loro potere di seduzione e la loro
immagine.
Tutto
ciò ha fatto esplodere la tendenza internazionale della Mixology,che Perrier ha fatto propria, diventando uno dei maggiori
supporter.
La
prima apparizione di Perrier nel mondo mixology è stata trovata in un libro di
ricette datato 1948. Oggi, la ricerca della perfezione e della qualità dei
prodotti generati dall’infinita creatività dei bartender ha permesso alle più
grandi capitali di divenire punti caldi per quella comunemente definita
“gastronomia liquida”.
I
cocktail con Perrier
hanno
sedotto e conquistato i locali più cool ed esclusivi del mondo, stuzzicando i
palati da Londra a San Paolo, passando
per i lounge bar di Parigi, New York e Seul
.

Condividi su:

Sezione: