Giornata Internazionale del Caffè sabato 1° ottobre

A Bologna si celebra sabato 1°ottobre la Giornata Internazionale del caffè a sostegno della candidatura UNESCO dell’espresso italiano.
Palazzo Tanari, in via galliera 18 lo store di Essse Caffè sarà aperto al pubblico – dalle ore 10 alle 16 – con una serie di iniziative in collaborazione con La Spaziale incentrate sulla ritualità del caffè espresso italiano tradizionale, celebrandone il suo bagaglio di significati immateriali.
la giornata intitolata “Il rito dell’espresso italiano tradizionale tra storia, cultura e innovazione per raccontarne e valorizzarne complessità e convivialità”- sarà a d ingresso libero e l’occasione per promuovere e sostenere la candidatura del rituale dell’espresso italiano a patrimonio dell’UNESCO.

Ci saranno percorsi conoscitivi ed esperienziali del caffè, dai crudi all’area tostatura (che verrà effettuata dal vivo), fino alla degustazione e a esposizioni visive che forniranno un quadro completo e inedito sulla fruizione dell’espresso tradizionale italiano.  
L’obiettivo è quello di raccogliere più firme possibile, ma si può sostenere la candidatura UNESCO anche online dove bastano due click: è sufficiente andare sul sito www.ritodelcaffe.it (raggiungibile anche tramite QR code) e firmare per la candidatura.
Non mancherà ovviamente la degustazione di caffè espresso gratuita per l’intera giornata; la qualità sarà quella firmata Essse Caffè e La Spaziale, due storiche aziende bolognesi del settore, da sempre attente a progetti di respiro culturale e scientifico che coinvolgono l’intero comparto. Info su www.ritodelcaffe.it  

La Redazione 

Condividi su:

Sezione: