Fish&Chef dall’ 1 all’ 8 maggio sul Lago di Garda

Riparte la staffetta enogastronomica denominata
Fish&Chef che ospita chef stellati nelle più suggestive località del Lago
di Garda all’inizio di maggio. Tocca a Malcesine, impugnare il testimone
giovedì 1 maggio, con
l’inaugurazione al Palazzo dei Capitani alle 11.00 per proseguire alla 20.00 con
la cena all’hotel Bellevue San Lorenzo a cura di Luigi Taglienti del ristorante
Trussardi alla Scala  di Milano.
 Il 2
maggio
si prosegue a Garda all’hotel
Regina Adelaide, dove sarà  ospite lo
chef Alberto Tonizzo, del ristorante Al Ferarut di Rovignano di  Udine. Il 3 ritorno a Malcesine,
all’Hotel Baia Verde, si esprime lo chef 
Felice Lo Basso del ristorante Alpenroyal  di Gardena . Il 4  sarà la volta di Cavaion Veronese, all’ Hotel Villa
Cordevigo Wine Relais con  Anthony
Genovese del ristorante Il Pagliaccio di Roma . Il 5 maggio Fish & Chef si sposterà a Bardolino all’Hotel Aqualux, dove si potrà apprezzare lo stile di Mauro
Uliassi del ristorante Uliassi di Senigallia
Infine la settimana si concluderà con una serata a Peschiera all’Hotel Corte Cavalli, in cui gli chef stellati del lago
interpreteranno i prodotti tipici del loro territorio ai fornelli ci saranno
Leandro
Luppi del ristorante Vecchia  Malcesine ,
Giuseppe D’Aquino del ristorante Oseleta dell’Hotel Villa Cordevigo Wine Relais,  Stefano Baiocco del ristorante Villa
Feltrinelli di Gargnano, Gionata Bignotti del ristorante La Rucola di Sirmione,
Paolo Cappuccio del ristorante Casa degli Spiriti di Costermano  e Andrea Costantini del ristorante  Regina Adelaide di Garda.     
La
rassegna  Fish&Chef , che ha sempre
riscosso un grande successo di pubblico, mira a valorizzare con la maestria
degli chef stellati che vi partecipano, alcune eccellenze della riva veronese
del Lago di Garda come il pesce di lago (ne esistono oltre 40 varietà,
dalla  trota al  raro e delicato carpione solo al Garda),
l’Olio Extravergine di Oliva Dop del Garda, la carne Garronese Veneta,
l’asparago di Rivoli, il radicchio di 
Verona, il riso Vialone Nano, i formaggi del monte Baldo e i vini:
Bardolino, Valpolicella, Lugana, Custoza e Garda Doc.
Informazioni per il
pubblico: 
www.fishandchef.it

Le prenotazioni per le cene e i pernottamenti  devono essere effettuate direttamente negli
alberghi.

Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: