![]() |
etichetta Birra Ronzani |
Se dici estate,in automatico pensi alla birra, la bevanda più dissetante per antonomasia e se negli ultimi anni le birre artigianali in Italia hanno avuto uno sviluppo notevole,questo lo si deve alla qualità che è costantemente in crescita.
Anche Bologna può annoverare fra le ricchezze del suo “paniere” di specialità, la birra e non come acquisizione recente. Infatti da qualche anno è tornata sul mercato la Birra Ronzani nata nel 1855 a Casalecchio di Reno, vicino a Bologna, per opera di Camillo Ronzani, e si guadagnò subito il lusinghiero appellativo di “oro del Reno”.
Il forte legame con il territorio e con la città fu sancito da un altro avvenimento storico: nel 1909, proprio nei locali della Birreria Ronzani (che ospitava al primo piano il Circolo Turistico Bolognese), venne fondata la squadra di calcio del Bologna F.C. Nel 1959 la Ronzani venne acquistata dalla Birra Wührer,che dopo pochi anni ne disattivò il marchio.
Nel 2009 il marchio è stato recuperato da Alberto Ronzani, omonimo del fondatore, che insieme con Marco Rossetti e Fabrizio Procaccio ha avviato il rilancio dello storico brand birrario italiano.
Oggi la Birra Ronzani è prodotta utilizzando acqua purissima che sgorga direttamente dalla fonte del Monte Nerone, a un’altezza di 1525 metri sul livello del mare, lungo il confine umbro-marchigiano. Un’antica ricetta tradizionale trasforma poi quest’acqua in Birra Ronzani, una birra di bassa fermentazione, prodotta con malto d’orzo primaverile e luppoli pregiati. La lavorazione artigianale consente di ottenere una birra particolarmente dissetante e piacevole, dalla schiuma candida e compatta.
Il suo sapore secco e l’amaro gradevole sono le note principali di questa birra, grazie a una miscela unica di luppoli aromatici.La tecnica usata in produzione è quella del dry hopping, che utilizza luppoli in fiore durante la seconda fermentazione proprio per estrarre solo gli oli essenziali.
Le caratteristiche principali della Birra Ronzani sono:Golden Lager Artigianale, dal colore giallo dorato, con un grado saccarometrico di % p 13, una gradazione alcolica: 5,5 % vol.
E se si pensa al binomio pizza e birra,niente di più sbagliato perché la birra Ronzani si accompagna ottimamente anche con carni bianche e rosse , e con il pesce.
La Birra Ronzani è distribuita dalla Fratelli Rinaldi Importatori. www.rinaldi.biz