DEGUSTAZIONI a Corte – PALAZZO DE’ ROSSI

All’ombra dell’ippocastano secolare nella splendida corte quattrocentesca di Palazzo De’ Rossi, a Sasso Marconi, a pochi chilometri dalla città, immersi nel verde, tre appuntamenti dedicati al vino.

Sarà un viaggio sensoriale alla scoperta dei profumi e dei sapori identitari della regione da cui provengono per conoscere ed apprezzare eccellenze enologiche.

Mercoledì 27 luglio sarà ospite la Cantina La Battagliola di Piumazzo, custode dei vini della tradizione emiliana come il Lambrusco Grasparossa, conosciuto nel mondo, ed il Pignoletto,anche in versione spumante. Vini che raccontano il territorio e sono frutto di una grande passione come racconta il suo fondatore Alberto Salvadori : “Un vino raffinato a basso contenuto di solfiti la cui struttura colpisce rispetto alla consueta opulenza del Lambrusco“.

Mercoledì 3 agosto sarà la volta della cantina La Leccia, azienda vitivinicola biologica che ha i suoi vigneti in Toscana in Val di Botte. Le radici delle sue vigne affondano nella storia, e da una cinquantina di anni è di proprietà della famiglia Bagnoli che presenterà il Boh, spumante rosato di Sangiovese,il Cantagrillo, un Chianti Superiore ed una piacevole anteprima a sorpresa.

Mercoledì 10 agosto
saranno in degustazione i vini dell’azienda Torrevilla, cantina ultracentenaria, che ci accompagnerà sulle dolci colline dell’Oltrepò Pavese.
Protagonisti della degustazione il Cruasè metodo classico, il Riesling bianco fermo, il Pinot nero bio, la Bonarda rossa bio, vitigno autoctono.

La corte di Palazzo De’ Rossi attende i suoi ospiti alle 18.30 ed è necessaria la prenotazione,essendo limitato il numero dei posti.
I calici saranno accompagnati da un piccolo menù degustazione proposto dallo chef Ivan Poletti del Ristorante di Palazzo De’ Rossi.
Il costo sarà di soli 25 € a persona       Per info e prenotazioni 051 401295.

Laura Neve



Condividi su:

Sezione: