Deep, i sapori del mare in Via Orefici a Bologna

Se hai nostalgia del mare e delle specialità che ti regala, basta raggiungere il centro città e proprio nella strada dove c’è l’imbarazzo della scelta per i numerosi locali che ci sono, trovi DEEP.

La sua apertura risale ad un paio di anni fa quando il giovane imprenditore Gianluca Ciliberti aveva aperto l’oyster bar Ostrica Pazza insieme allo chef Francesco Carboni.

La pandemia ha cambiato il corso delle cose, ma non il successo del locale e la perseveranza, così con un cambio di nome e di partner in cucina si riparte.

Responsabili delle preparazioni sono l’executive chef Guglielmo Araldi e l’aiuto chef Elia Macchiavelli, anche se il menù porta la firma dello chef stellato Agostino Jacobucci.

In questo locale fanno da padrone tutte le specialità di pesce, soprattutto crude dalle ostriche Marenne e Normandia, sistemate sul bancone nel ghiaccio, aperte e da gustare “nature” o con alcune particolarità studiate con perle di Campari ed erba cipollina e altro, agli scampi e ai gamberi di varie specie, con bulot e crevette.

Certo se se non è solo per un aperitivo ma si cerca qualcosa in più si è subito accontentati.

In menù ci sono diverse portate come Baccalà con sedano rapa e albicocca affumicata, polpo, patata al cipollotto e polvere di alghe, tartare di tonno, mela verde, cetriolo e finocchio.

Alici, sarde e sgombri fanno parte degli “affumicati e marinati”, ma sempre tutti interpretati alla Jacobucci, che da il tocco finale in Profondo blu, il menu degustazione in otto portate, un percorso gustativo articolato che termina con un insolito gelato alla cipolla di Tropea, rapa rossa e caviale Asetra e il babà a tre lievitazioni, must dello chef campano.

La carta dei vini e delle bollicine francesi e italiane non è certo di meno pregio, rispetto alla freschezza del pesce, per la sua vasta scelta.

Deep è solo il punto di partenza perché visto il successo di questo format l’intenzione è quella di aprirne altri, tra le città candidate Firenze, Milano o Cesenatico… chissà.

Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione:
Panoramica privacy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.