Chontalpa,il cioccolato equo solidale firmato Guido Gobino

Arriva
l’autunno che porta con sé  
i suoi frutti
tra i quali il cioccolato ! Al
Salone del Gusto di Torino che apre i battenti
giovedì 23 ottobre
 Guido Gobino, uno dei
cioccolatieri più famosi del nostro paese, presenterà la nuova linea di
cioccolato realizzata con cacao selezionato del Presidio di
Slow Food di
Chontalpa in Messico.
Il
progetto vede Gobino come sostenitore del Presidio di Chontalpa acquistando
l’intera produzione di cacao direttamente dai piccoli produttori a un prezzo
equo, senza la figura degli intermediari.
Nasce
così la linea di Cioccolato Chontalpa che sarà confezionata in: Tavolette Extra
Bitter in diverse percentuali di cacao, Cialdine, Fave di cacao ricoperte di
cioccolato, cioccolato da fondere per cucinare e preparato per cioccolata
calda. 
La
produzione di cacao del presidio di Chontalpa è limitata a circa 4 mila kg per
anno, questo consentirà la realizzazione di solamente
 2000 pezzi che saranno in vendita a partire
dal mese di ottobre nei punti vendita Guido Gobino, sino a esaurimento.
Molta
attenzione anche alla realizzazione delle confezioni della gamma che sono
completamente sostenibili perché realizzate con il materiale di scarto della
canna da zucchero e prodotte senza alcun uso di colla.
Il
progetto di collaborazione con Slow Food nasce per valorizzare la realtà
della 
Chontalpa, riconosciuta come luogo d’origine del cacao criollo (la varietà più rara e pregiata) e
principale culla di un prodotto rinomato in tutto il mondo. Benché il cacao sia
elemento centrale della vita dei piccoli produttori agricoli della Chontalpa,
questi devono quotidianamente affrontare una situazione economico-commerciale
sfavorevole. La difficoltà di accesso al credito e la distanza dal mercato
nazionale inficiano la possibilità di ricevere assistenza tecnica, risolvere i
problemi fitosanitari, trasformare il cacao con macchinari e tecniche adeguate,
proporre un semilavorato che garantisca una remunerazione proporzionata.
Inoltre, sul mercato locale, l’unico a cui i produttori hanno accesso, gli
intermediari impongono le loro condizioni di prezzo, spesso sfavorevoli e
incapaci di tradurre in valore di mercato la qualità effettiva della materia
prima. 

La
Cioccolateria Artigiana Guido Gobino è considerata oggi una delle più
interessanti realtà nella produzione artigianale di cioccolato, sia in Italia
che all’estero. L’attenta selezione delle migliori materie prime,
il controllo della filiera produttiva, la ricerca di nuovi sapori nel rispetto della tradizione, le tecnologie all’avanguardia e
il design accurato
delle confezioni, ne caratterizzano la produzione. 
Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: