C’è musica in cucina – Annalisa Lisci Chef

ANNALISA LISCI
Tremitese doc, una di quei tremitesi che non mollano
l’isola nemmeno d’inverno…
 Ristorante L’altro faro
Che musica ascolta la chef quando è ai fornelli ?
Io per il dispiacere del mio cameriere Francesco, che ama altro, la mattina quando entro in cucina accendo lo
stereo e metto musica italiana . Il più delle volte è Lucio ( Dalla n.d.r.), perché mi rilassa
ascoltare le sue canzoni .
Poi un disdegno assolutamente il jazz.
La parola d’ordine per tutti quelli che vengono a lavorare
da me è : Andate con calma ! Se è vero che il cliente arriva stressato dobbiamo essere noi a rallentarlo e fargli
riprendere il giusto ritmo.
 Anche quando arrivano
ottanta primi da cucinare io vado con
 
calma, chi vuole aspettare aspetta se no ci sono tanti ristorante in cui
andare…
C’è un brano che è legato o ti ha ispirato un piatto in particolare ?
No nessuno in particolare, la musica è una compagna, una colonna sonora, I piatti
invece per me sono legati alla persone, quando penso ad un piatto nuovo, non lo
propongo subito al ristorante ma faccio dei pranzi con gli 
amici. la carbonara di mare, è un piatto marchigiano del quale aveva parlato una
mia carisma amica che ha studiato ad Ancona . Ho provato a
farla con la seppia a dadini come la fanno loro, ma non mi era piaciuto, così
ho
 deciso per la variante con cozze e
vongole, ho chiamato lei a fare da cavia e ricordo ancora la sua espressione
mentre esclamava
 “Anna è spettacolare!”.
La tua canzone preferita ?

In questo momento “Con una rosa” di Vinicio Capossela .


Condividi su:

Sezione: