Dal 30 maggio al 2 giugno Fano celebra il brodetto, piatto iconico del luogo, con la 23 esima edizione del Brodetto Fest
Fano cittadina delle Marche, celebre per il famoso piatto della tradizione marinara, si dedica anche quest’anno alla realizzazione sul lungomare del Brodetto Fest 2025.
Preceduto da “Aspettando il Brodetto Fest”, in corso in questi giorni, il clou della manifestazione sarà il 30 e 31 maggio e l’1 e il 2 giugno. Quattro giorni intensi di degustazioni, cooking show, uscite in barca, laboratori per bambini, momenti di divulgazione scientifica, concerti e spettacoli.
La novità di quest’anno è il Villaggio del Gusto, il nuovo spazio ristorativo dedicato alle zuppe regionali, realizzato in collaborazione con il mondo delle marinerie italiane. Qui si potranno gustare oltre ad altri piatti tipici regionali, il Ciuppin ligure, il Crostolo di Urbania con i sardoncini e il Granchio Blu.
SpazioBro – La cucina dei Pescatori è l’area dedicata alla preparazione della ricetta tradizionale del brodetto cucinata in loco dai pescatori nei pentoloni, con l’utilizzo esclusivo del pesce dell’Adriatico.
Punto di attrazione come sempre il Palabrodetto dove si svolgeranno cooking show con chef stellati e food blogger famosi.
Sul Palco centrale si alterneranno concerti a talkshow. Ospiti del Brodetto Fest 2025 saranno Raphael Gualazzi, Marina Rei, la Funkasin Street band e la Musicamdo Jazz Orchestra e Alessandra Doria e Oscar Farinetti.
Immancabile la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di pesce. Cuochi professionisti, freelance, personal chef si contenderanno il titolo di Campione italiano nella finale del 31 maggio e 1°giugno.
I concorrenti saranno giudicati da una giuria popolare e da una tecnica composta da Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola, Diego Casali, responsabile QN Itinerari, Igles Corelli, chef e Sonia Peronaci, cuoca e food blogger.
Alla Cavea del Lido di Fano si svolgerà Brodetto&Wine, l’area dedicata alle degustazioni guidate delle migliori cantine marchigiane.
Per i bambini c’è Brodetto&Kids, lo spazio in collaborazione con il Masaf, dove ci saranno laboratori creativi, giochi e spettacoli.
Per coloro che amano il mare Brodetto Boat è l’occasione per escursioni a pesca di vongole, pranzare a bordo o sorseggiare un aperitivo al tramonto in mare aperto.