A Fano torna il Brodetto Fest 2025

Dal 30 maggio al 2 giugno Fano celebra il brodetto, piatto iconico del luogo, con la 23 esima edizione del Brodetto Fest

Fano cittadina delle Marche, celebre per il famoso piatto della tradizione marinara, si dedica anche quest’anno alla realizzazione sul lungomare del Brodetto Fest 2025.
Preceduto da “Aspettando il Brodetto Fest”, in corso in questi giorni, il clou della manifestazione sarà il 30 e 31 maggio e l’1 e il 2 giugno. Quattro giorni intensi di degustazioni, cooking show, uscite in barca, laboratori per bambini, momenti di divulgazione scientifica, concerti e spettacoli.
La novità di quest’anno è il Villaggio del Gusto, il nuovo spazio ristorativo dedicato alle zuppe regionali, realizzato in collaborazione con il mondo delle marinerie italiane. Qui si potranno gustare oltre ad altri piatti tipici regionali, il Ciuppin ligure, il Crostolo di Urbania con i sardoncini e il Granchio Blu.

Brodetto Piatto
SpazioBroLa cucina dei Pescatori è l’area dedicata alla preparazione della ricetta tradizionale del brodetto cucinata in loco dai pescatori nei pentoloni, con l’utilizzo esclusivo del pesce dell’Adriatico.
Punto di attrazione come sempre il Palabrodetto dove si svolgeranno cooking show con chef stellati e food blogger famosi.
Sul Palco centrale si alterneranno concerti a talkshow. Ospiti del Brodetto Fest 2025 saranno Raphael Gualazzi, Marina Rei, la Funkasin Street band e la Musicamdo Jazz Orchestra e Alessandra Doria e Oscar Farinetti.
Immancabile la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di pesce. Cuochi professionisti, freelance, personal chef si contenderanno il titolo di Campione italiano nella finale del 31 maggio e 1°giugno.

Brodetto alla fanese
I concorrenti saranno giudicati da una giuria popolare e da una tecnica composta da Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola, Diego Casali, responsabile QN Itinerari, Igles Corelli, chef e Sonia Peronaci, cuoca e food blogger.
Alla Cavea del Lido di Fano si svolgerà Brodetto&Wine, l’area dedicata alle degustazioni guidate delle migliori cantine marchigiane.
Per i bambini c’è Brodetto&Kids, lo spazio in collaborazione con il Masaf, dove ci saranno laboratori creativi, giochi e spettacoli.
Per coloro che amano il mare Brodetto Boat è l’occasione per escursioni a pesca di vongole, pranzare a bordo o sorseggiare un aperitivo al tramonto in mare aperto.

 

Condividi su:

Sezione:
Panoramica privacy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.