A Bologna si festeggia… le Salsamentarie e il Festival del Ragù

A Bologna esiste dal 1876 la società di Mutuo Soccorso fra i Salsamentari e gli esercenti industrie e affini, una corporazione che ancora oggi esiste e che dopo ave festeggiato i 140 anni di attività, due anni or sono, ha mantenuto l’appuntamento con la città, regalando una manifestazione di tre giorni.
Dopo l’anno dei festeggiamenti, per il secondo anno consecutivo , dal 21al 23 settembre si svolgeranno le Salsamentarie e il Festival del Ragù.

E’ una grande manifestazione dedicata il cibo, come spesso succede in questa città, ma non inteso in senso generale, ma solo di quello che ha contraddistinto i bolognesi nel mondo, parliamo quindi di tagliatelle, ragù e dell’immancabile mortadella.
Palazzo Re Enzo sarà l’”elegante contenitore” che alle 12.30 di venerdì aprirà l’antico cancello per ospitare nelle sue sale molteplici aspetti delle golosità gastronomiche tipiche di questa regione.
Al Ristorantino della Tagliatella ogni ora potranno sedersi 50 ospiti, per degustare il vero Ragù alla bolognese ma nel frattempo si potrà “nutrire” anche la mente partecipando alle conferenze in programma alcune delle quali tenute dal giornalista e storico gastronomico Giancarlo Roversi, o ai due convegni previsti sabato e domenica mattina alle 11.00.
Sarà l’occasione per ammirare, nella Sala Re Enzo, i volumi a tema gastronomico esposti da alcune librerie antiquarie.
Ogni giorno alle 18.00 alcuni attori, tra cui Daniela Airoldi, Luca Mazzamurro, Eraldo Turra e Paolo Maria Veronica saranno la voce di alcune letture su Bologna.
Alle 19.00 nel Loggiato del Palazzo aperitivo in musica con DJ set ; venerdì 21 Memoryman aka Uovo e Ricky Dallanese , sabato 22 Happy B Day M.oo.D e domenica Trent Still (Yourlove@Studio54) ,Maxine Agusto From ( IT Rest Ibiza)e Frank C.
Chi ama la musica più antica potrà ammirare la compagnia di Ballo Ottocento volteggiare in Piazza Nettuno.Ma non si lascerà la manifestazione solo a pancia piena perché ,volendo portarsi a casa qualche specialità, ci sarà la possibilità di acquistarle negli stand appositamente allestiti. 
Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: