Un… giornalista a NEW YORK dall’ Emilia Romagna


L’Emilia Romagna a NewYork: il resoconto di una settimana targata USA tra le eccellenze gastronomiche della regione.


E’ stata una settimana importante per Bologna e l’Emilia Romagna a New York. Infatti dal 16 al 20 novembre 2016 le eccellenze agroalimentari della nostra regione sono state protagoniste di una serie di attività promozionali culminate nella presentazione alla stampa mondiale di FICO Eataly World, il primo parco agroalimentare del mondo.
Presenti Stefano Bonaccini e Simona Caselli rispettivamente Presidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, taglio del nastro a Eataly NYC Downtown con i suoi prodotti protagonisti a New York della prima settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
Partenza alla grande con il giornalista enogastronomo Riccardo Costa che ha raccontato i segreti delle diverse stagionature del Parmigiano Reggiano con degustazioni insieme ai vini dell’Enoteca regionale, quindi presso l’Osteria della Pace che si affaccia sul Memorial di Ground zero proposte gastronomiche dei tre chef Igles Corelli, Alberto Bettini e Riccardo Agostini.

Sempre a Eataly NYC Downtown poi lo chef Massimo Bottura, riconosciuto cuoco numero uno al mondo, ha raccontato il meglio dei prodotti e della cucina dell’Emilia Romagna, dal Prosciutto di Parma all’Aceto balsamico IGP, dal Cotechino di Modena alla Piadina Romagnola sempre IGP in compagnia dei Lambruschi dell’Emilia e della Mariette di Casa Artusi.
Ogni giorno è stato dedicato ad un prodotto ed ecco il Mortadella Day con il Prof. Andrea Segrè e Giuliano Hazan, figlio di Marcella Hazan autrice del best seller in America “Essenzial of Classic Italian Cooking”. E ancora il Pasta ripiena Day con la conduttrice televisiva Francine Segan e la presentazione del progetto internazionale di Home Food con il quale “Le Cesarine” invitano e portano il mondo a casa loro.
Durante la cinque giorni newyorkesi si è svolta presso Eataly Flatiron sulla 5th Avenue la presentazione alla stampa mondiale del progetto FICO, Fabbrica Italiana Contadina, con il patron Oscar Farinetti, l’amministratore delegato Tiziana Primori, l’on. Paolo De Castro, il, Presidente Bonaccini ed il sindaco di Bologna Virginio Merola che ha annunciato l’apertura di FICO per il 4 ottobre 2017.
Infine la città di Bologna con l’Assessore Matteo Lepore e Bologna Welcome con il presidente Celso De Scrilli hanno colto l’occasione per raccontare presso il dealer Ducati di Tribeca, l’offerta turistica e culturale della città felsinea: presente anche Gian Luca Farinelli direttore della Cineteca che ha illustrato i numerosi progetti legati al cinema. Giovanni Mazzanti 

Condividi su:

Sezione: