Ottobre Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno a Treviso si è concluso con la consegna Bosco del Merlo di un assegno di 5.000€ a favore di LILT Treviso da parte dell’azienda Bosco del Merlo, nella persona di Francesca Paladin, terza generazione della famiglia alla guida dell’azienda.
I fondi raccolti sono frutto del progetto Life in Rosé, che nel corso dell’ultimo anno ha visto Bosco del Merlo impegnata nel destinare una parte del ricavato delle vendite dei suoi vini rosati (Rosé Spumante Brut e Pinot Grigio) a supporto della campagna “Nastro Rosa” di LILT. Come raccontato da Nelly Raisi Mantovani, Vice Presidente LILT Treviso, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, nel solo mese di ottobre 2020 l’Associazione ha effettuato oltre 500 visite di controllo.
Ad accompagnare LILT Treviso attraverso questo progetto benefico ci sarà da oggi il nuovo Prosecco Rosé DOC di Bosco del Merlo; con una produzione iniziale di 20.000 bottiglie, con il lancio in Italia e all’estero di pochi giorni fa Bosco del Merlo ha fatto da apri fila nella distribuzione di questa nuova tipologia di prosecco. Secondo i dati forniti dal Direttore del Consorzio Prosecco DOC Luca Giavi ad oggi sono 80 le aziende che hanno scelto di produrre il Prosecco Rosé, per un totale di 20 milioni di bottiglie commercializzate in Italia e all’estero.
“Il Prosecco Rosé DOC sarà la punta di diamante dei prosecchi firmati Bosco del Merlo” ha dichirato Francesca Paladin, “Prodotto nel rispetto dell’impegno aziendale nel sostenere progetti di utilità sociale e ambientale, risponde pienamente ai parametri della filosofia aziendale della “4V” (Vino, Verde, Vite e Vita) a dimostrazione dell’attenzione dedicata non solo alla salute del proprio territorio, ma anche a quella di chi lo abita”.
Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it
Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.
Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.