Il Natale è più dolce con Gino Fabbri

Finalmente i segreti del Campione del Mondo di pasticceria sono alla portata di tutti coloro che amano i dolci.
È stato pubblicato dalla Minerva edizioni il libro in cui Gino Fabbri, bolognese doc, non solo mette a disposizione di tutti le sue ricette, ma racconta anche di sè, la sua storia, la sua voglia da ragazzino di intraprendere questa professione anche se l’inizio è stato un po’ per caso.
Un bel caso per la gioia di tutti i golosi!
Bologna per tradizione viene definita “la grassa” e sembra quasi una contraddizione ma il libro inizia con Bologna la Secca, proprio per l’amore che Gino ha per i dolci semplici di una volta, quelli legati alla sua infanzia, quelli dei suoi ricordi, come i biscotti del re di Altedo…
Legato alla tradizione  ma capace di realizzare dolci meravigliosi Gino ama la ciambella casalinga dice “…per la sua versatilità”.
Di capitolo in capitolo si attraversa un mondo che passa dalle Torte da forno, ai Fritti di Carnevale, ai dolci di Natale, Biscotti, pan di Spagna e ancora fino alla Torta del Giubileo del 1998. Non manca la sezione dedicata al salato e quella alle nuove tendenze.
È comunque un libro che consente anche ai neofiti di misurarsi con la meravigliosa arte della pasticceria perché è di arte che si parla anche se Gino dice :“Non sono un maestro anche se sono in molti a chiamarmi così, ma solo uno a cui piace ciò che fa “. Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: