Sarà Palazzo Gnudi ad ospitare la 31 esima Mostra assaggio dei Vini del Consorzio. Venticinque i produttori presenti alla manifestazione che faranno degustare i propri vini dal Pignoletto, il bianco più rappresentativo del territorio che ha ottenuto la DOCG nel 2011, nelle sue varie versioni, fermo, frizzante e metodo classico alla Barbera autoctona, al Rosso Bologna.
La manifestazione sarà aperta al pubblico domenica 23 con due turni per potervi accedere il primo dalle 16:30 alle 18:30, il secondo dalle 19:30 alle 21:30. con un ticket d’ingresso di
La mostra assaggio continuerà lunedì 24 ottobre, con una giornata organizzata nell’ambito del progetto “Sustem – Sustainable European Mediterranean Food & Wine” finanziato nell’ambito del programma “Promotion of Agricultural Products (AGRIP MULTI)” ai sensi del Reg (UE) N. 1144/2014, che unisce tre associazioni di produttori agricoli, l’Agronutritional Cooperation of Region (Central Macedonia) la United Winemaking Agricultural Cooperative (Samos Greece) e l’Enoteca Regionale Emilia Romagna, che realizzeranno attività di promozione delle loro produzioni nei mercati di Italia, Germania e Svezia.
Il 24 ottobre l’accesso è riservato agli operatori del settoredalle 17:00 alle 20:30 con orario continuato, previa registrazione. In questa giornata sono state organizzate due masterclass a numero chiuso guidate da Annalisa Barison di AIS Emilia, la prima alle 18.00 dal titolo “DOCG Colli Bolognesi Pignoletto: un vino, tante espressioni” e la seconda alle 19.00 “Bologna, il nome di un vino, il valore di un territorio: Spumante Bologna, Bianco Bologna e Rosso Bologna”.
La cantine presenti saranno:Aldrovandi, Anonima Viticoltori Valsamoggia, Botti Vini, Cantina Valsamoggia, Erioli Vini, Fedrizzi, Floriano Cinti, Gaggioli , Il Monticino, La Mancina, La Marmocchia, Lodi Corazza, Manaresi, Mastrosasso, Montevecchio Isolani, Orsi Vigneto San Vito, Podere Riosto, Tenuta Bonzara, Tenuta La Riva, Tenuta Santa Cecilia Vigneti della Croara, Tenuta Santacroce, Terre Rosse Vallania, Tizzano, Tomisa, Zanardi.
Per info e prenotazione: mail mostracolli@gmail.com o chiamando il numero: 051-6707752