Torna con grande entusiasmo Ban Nadèl 2.0 il progetto artistico dedicato alla bolognesità con una forte connotazione solidale dopo che a Natale 2016 il primo dvd prodotto, che conteneva il video dell’omonima canzone natalizia cantata in bolognese, ha riscosso un grandissimo successo.
Alla realizzazione del nuovo dvd, che contiene una serie di sketch e auguri di Buon Natale inediti, hanno partecipato oltre 60 artisti bolognesi e “adottati” che hanno dato il loro contributo per spiegare e tramettere ai non bolognesi i modi di dire tipici del dialetto.
La versione 2018 anche quest’anno uno sfondo solidale; l’obiettivo è quello di raccogliere fondi da destinare all’A I L Associazione Italiana Leucemie – linfomi e mieloma Onlus per finanziare la ricerca e l’assistenza dell’Istituto Seragnoli.
Grazie ai partner Confcommercio, Consorzio Mortadella Bologna, WIND 3 di Via Irnerio, Emil Banca e Illumia che hanno finanziato interamente la realizzazione del progetto, il nuovo dvd Ban Nadèl 2.0 costerà solo 5 euro e conterrà anche la versione precedente.
Come per la prima edizione anche questo secondo capitolo di Ban Nadèl 2.0 è stato ideato, coordinato e realizzato da Franz Campi, con la collaborazione di Manuel Auteri, Gabriele Orsi, Angela Sette, Mauro Malaguti, Lorenzo Visci (Musica & Parole), Livia Elena Laurentino, Mirna Bagnacavalli, Laura Gangemi, Giulia Cuppini, Valentina Venturi, pubblicato dalla San Luca Sound.
Ricordiamo che con la scorsa edizione sono stati raccolti oltre 8.000 euro che sono stati devoluti all’associazione Gli Amici di Sergio che li ha destinati a due famiglie di ragazzi autistici per consentire loro una vacanza assistita.
Hanno ripartecipato al progetto artisti, cantanti, attori, musicisti come Vito, Duilio Pizzocchi, Malandrino e Veronica, Ivano Marescotti, Eros Drusiani, Andrea Mingardi, Andrea e Pippo Santonastaso, Danilo Masotti, Gian Piero Sterpi, Maurizio Grano, Danila Airoldi, Orfeo Orlando, Paolo Mengoli, Luciano Manzalini, Bruno Nataloni, Eraldo Turra, Maurizia Cocchi, Riccardo Pazzaglia (con i suoi burattini), Giovanni Cacioppo e tanti altri…, ai quali si sono aggiunti Luca Carboni, Walter Nudo, Paolo Cevoli, Cristiano Militello, Gianni Fantoni, Gorgio Comaschi, Dodi Battaglia, Roberta Capua, Stefano Nosei, Eugenio Finardi, Raffaele Pisu, Ettore Pancaldi, Maria Pia Timo, Duo Idea, Beppe Maniglia, la Nazionale di basket over 40… e alcuni dei più popolari giornalisti del territorio come Sabrina Orlandi, Jack Bonora, Alberto Bortolotti, Matteo Fogacci, Simone Motola, Fernando Pellerano.
Come per la prima edizione anche questo secondo capitolo di Ban Nadèl 2.0 è stato ideato, coordinato e realizzato da Franz Campi, con la collaborazione di Manuel Auteri, Gabriele Orsi, Angela Sette, Mauro Malaguti, Lorenzo Visci (Musica & Parole), Livia Elena Laurentino, Mirna Bagnacavalli, Laura Gangemi, Giulia Cuppini, Valentina Venturi, pubblicato dalla San Luca Sound.
Ricordiamo che con la scorsa edizione sono stati raccolti oltre 8.000 euro che sono stati devoluti all’associazione Gli Amici di Sergio che li ha destinati a due famiglie di ragazzi autistici per consentire loro una vacanza assistita.
Media Partner sono E’ TV, Punto Radio – Radio Sanluchino – Radio 4zero3.
Un grazie di cuore va anche all’ Associazione Panificatori, Associazione Succede solo a Bologna, Bottega delle finzioni, Marcello Romeo, Tiziano Costa editore, Gelateria Lecco Lecco, Bar L’incontro, Maresca & Fiorentino, Enoteca Dioniso.
I testi degli sketch del video sono di Vanni Balestra che ha coordinato il lavoro di Daniele Alberani, Alessandra Banfi, Giovanni Di Prizito, Adalgisa Marrocco. Adattamenti di Franz Campi.
La musica di”Bån Nadèl” è di Daniele Furlati, il testo di Gabriele Orsi e Franz Campi per Borgatti edizioni musicali. Il video è stato realizzato, montato e diretto da Rodolfo Rod Mannara. Con la collaborazione di Nik Soric e Franz Campi.
Contatti: info@sanlucasound.it www.facebook.com/BanNadel www.instagram.com/ban_nadel