BRICK ART, l’arte dei mattoncini a Bologna

A Palazzo Belloni in mostra vere e proprie opere d’arte fatte di milioni di mattoncini colorati

Sono milioni nel mondo le persone che hanno come hobby le costruzioni con i mattoncini colorati, sono vere e proprie realizzazioni artistiche, spesso uniche ed originali, che richiedono ore e ore di dedizione, per questo la mostra a Palazzo Belloni, organizzata da Next Exhibition, è qualcosa di unico, attraente e affascinante.
Aperta fino al 24 settembre, Brick Art, l’arte dei mattoncini  oltre all’esposizione delle opere multicolori, offre come in altre occasioni, anche un spazio riservato corredato di mattoncini, matite e fogli da colorare per esprimere la propria fantasia.
Ecco cosa possiamo ammirare…
Si viene accolti dalla sala dedicata ai Monumenti d’Italia, dove oltre ad un omaggio a Bologna con le due Torri sono presenti La Torre di Pisa, la Mole Antonelliana, la Lanterna di Genova e il faro di Capri, ovviamente funzionante.
Il western è rappresentato con un grande diorama di oltre tre metri in cui compaiono alcuni personaggi di “Ritorno al futuro”, mostra presente in città la scorsa estate.
I super eroi sono i protagonisti della terza sala, e un occhio attento rivela che ogni autore inserisce nel contesto dell’opera qualche particolare delle proprie passioni realizzando un mix unico.
E’ il momento del mondo Disney celebrato con alcuni dei personaggi più famosi come Biancaneve, La carica dei 101, Alice nel paese delle meraviglie, Never Land, Ariel, il castello di Frozen e la grande torre di Rapunzel in cui sono presenti moltissimi personaggi.

BRICK ART l'arte dei mattoncini colorati

Ritratto Lucio Dalla e di Queen Elisabeth realizzati da Stefano Bolcato – stampe di olio su tela

Il corridoio che conduce all’ultima sala ospita le stampe di Stefano Bolcato, artista romano che realizza opere olio su tela che raffigurano gli omini LEGO con le sembianze di personaggi iconici internazionali del mondo della politica, dello sport, dello spettacolo e dell’arte. L’artista ha realizzat, per l’evento bolognese un unicum, un ritratto di Lucio Dalla.

BRICK ART un tipico  podere emiliano di Aemilia Bricks
Ultima tappa della mostra è rappresentata da alcuni fuori programma come una cattedrale di ispirazione gotica dell’artista Silvio Giovetti, la ricostruzione della giungla e di un podere emiliano realizzati da AemiliaBricks ed una serie di kit cda collezione di minifigures e esposti nelle teche.

BRICK ART Pala Baskin di Michele Cocco
L’ attenzione per il sociale di Next Exhibition è sempre presente nelle mostre organizzate e anche in questa occasione, non è mancata, per questo Michele Cocco ha costruito il Palabaskin, realizzato per sensibilizzare il pubblico sulla disabilità e l’inclusione , per questo si notano tra il pubblico coniglietti e tartarughe ninja…
Visitando Brick Art, l’arte dei mattoncini, è come entrare in un mondo fantastico e restarne rapiti.
La mostra sarà aperta nei seguenti orari:
merc e giov 13 – 18
ven e sabato 10 – 20
sabato e domenica 10 – 19 Lunedì e martedì chiuso

Condividi su:

Sezione: