Bologna Estate 2023, la rassegna promossa dal Comune che accompagnerà cittadini e turisti nei prossimi mesi, vedrà tra i protagonisti anche aMa Bologna con Le Geografie del Territorio.
Gli appuntamenti, che sono il proseguimento del percorso già iniziato con successo nella scorsa primavera, sono cominciati il 24 maggio con un cartellone molto ricco anche nel mese di giugno.
Oggi alle 18.30 è prevista una passeggiata di 3 ore “ Il sentiero dei Bregoli e San Luca – Colli bolognesi a cura della Cooperativa Madreselva, alla scoperta di un sentiero che da Casalecchio porta alla Basilica.
aMa Bologna con Le Geografie del Territorio propone una serie di eventi che comprendono escursioni, visite guidate e passeggiate urbane a musei e luoghi storici della città, ed incontri in libreria col proposito di mettere in relazione l’attività antropica e l’ambiente fisico.
Inoltre, come è consuetudine, non mancano laboratori ed attività per famiglie e bambini.
Il cartellone del mese di giugno prevede per il giorno 8 un primo incontro alle 18.00 alla Libreria Nanni.
Sabato 10 ore 10.00 : PIzzardi, grande benefattore. Visita guidata a Palazzo Pizzardi con Anna Brini Sede dell’Azienda USL di Bologna.
mercoledì 14 ore 10.00 Visita alla Macron Visita guidata all’headquarter di MACRON, mentre alle 18.00 Lucciole al tramonto in Val di Zena, Parco regionale dei Gessi bolognesi e calanchi dell’ Abbadessa di Pizzocalvo e il Parco fluviale del Molino grande. Passeggiata di 3 ore con Cooperativa Madreselva.
Per giovedì 15 ore 18.00 è previsto Spazi di ieri e di oggi, dalla Manifattura Tabacchi al Tecnopolo alla Libreria Nanni. Un incontro con le autrici di “La Manifattura Tabacchi a Bologna. Ricerche sull’architettura industriale contemporanea tra storia, tecnica e riuso”, Micaela Antonucci e Annalisa Trentin e con Jacopo Ibello dell’Associazione Save Industrial Heritage.
Giovedì 22 alle 9.00 ci si ritrova per Il Navile e i sostegnico passeggiata guidata da Anna Brini alla scoperta del Navile. Nel pomeriggio alle 18.00 c’è un nuovo incontro alla Libreria Nanni, come il 29, con tema in via di definizione.
Gli appuntamenti previsti in calendario possono essere gratuiti o con contributo : informazioni e prenotazioni al 3357231625 o su eventbrite