A Bologna invita tutti …alla Corte del Re Tortellino il 4 ottobre

Com’è ormai tradizione il 4 ottobre Palazzo Re Enzo aprirà le porte al “Re Tortellino ” la manifestazione che da 5 anni celebra il piatto bolognese aprendo le porte alla cittadinanza. Il piatto che rappresenta Bologna sarà presentato in 23 versioni tra tradizionali e creative, e accanto agli chef della Risto-associazione Tour Tlén ci saranno 5 ospiti: Claudio
Cesena – Antica Osteria della Pesa (PC), Maria Grazia Soncini – La Capanna di Eraclio (FE), Raffaele Liuzzi – Locanda Liuzzi (CATTOLICA), Emilio Barbieri – Ristorante Strada Facendo (MO),
Alberto Bettini – Da Amerigo 1934.
Non solo cibo nell’ambito della manifestazione,  nello spazio riservato a “Parla e Sfoglia” verrà presentato il libro Tour-tlen.
Le tante facce del tortellino”

di Elisa Azzimondi in collaborazione con l’Associazione Tour-tlen
per Minerva edizioni e tante interviste per conoscere più da vicino gli chef protagonisti della giornata.
Si potranno assaggiare, con l’acquisto di un coupon a 4 euro o 4 coupon a 15 euro da :

Cantina Bentivoglio – Tortellini tradizionali in brodo di manzo e cappone
Trattoria Scaccomatto – Tortellini di guanciale al vino rosso con sedano rapa porcini e parmigiano
Massimiliano Poggi Cucina – Tortellini pasticciati
 I Carracci– “Tortellini Simonetta” … la mia idea di tortellino alla Amatriciana
Antica Trattoria Sacerno – Tortellino sfizioso

Acqua Pazza – Tortellini di razza in salsa di burro e fiori di broccolo
Polpette e Crescentine – tortellini tradizionali in crema di latte e parmigiano
Trattoria Bertozzi – Tortellino goccia d’oro con parmigiano reggiano croccante
La Bottega di Franco – Tortellino tradizionale su passata di patate polvere di porcino e granella di pistacchio
Boccone del Prete – Tortellino al ripieno classico su crema di parmigiano allo zenzero
Taverna del Cacciatore – Tortellini tradizionali in brodo di manzo e gallina (anche Gluten Free)
La Lumira – Tortellini Tradizionali in brodo sostenibile
Villa Aretusi- Tortellini classici con mortadella affumicata in crema di parmigiano reggiano
Da Poggi – Barkalà: Tortellini di zuppetta di fagioli e baccalà
Officina del Gusto– Castenaso & “Provincia”: Tortellino Tradizionale con crema di Patate di Budrio e Cipolla Rossa di Medicina.
Antica Trattoria del Reno – Tortellino ai porcini e parmigiano, in ristretto d’anatra, cipolle di medicina arrosto e semi di zucca
Cascina dei Campi – Tortellini di porchetta con fondo bruno di porcini  

Cesoia – “Bologna la Rossa…Dal sangue Blu”
Dagli ospiti:
Antica Osteria della Pesa – Tortelli piacentini con la coda al burro e salvia
La Capanna di Eraclio – Tortelli di zucca burro e tartufo
Locanda Liuzzi – Cappelletti di razza bianca romagnola e tartufo soffice di parmigiano e polvere di funghi
Strada Facendo – Tortellini in brodo
Da Amerigo 1934 – “Degustazione in anteprima del tartufo bianco di Savigno – Tartófla 2016”: dalle ore 13.00 Alberto Bettini proporrà 150 assaggi di Tortelli con crema di parmigiano e tartufo bianco di Savigno.
 Il dulcis in fundo sarà affidato alla :  Zuppa Inglese di Gino Fabbri Pasticciere, al
Bicchierino caffè, amaretto e cioccolato biondo di Gabriele Spinelli ed al gelato crema classica al limone, cioccolato fondente, zucca e sciroppo d’acero, parmigiano e fichi secchi, ricotta noce moscata e prezzemolo di Andrea Bandiera.
Per i turisti o i bolognesi che conoscono poco la propria città l’associazione Vitruvio organizza nei primi 4 giorni di ottobre visite guidate ( info www.vitruvio.emr.it ).
Tutte le info su www.tour-tlen.it  Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: