A Bologna il Tortellino fa canestro il 4 ottobre





















Il 4 ottobre ritorna a Bologna, presso il
PalaDozza, il Festival del Tortellino
organizzato per la 4°volta
dall’associazione TOur-tlen.
Quest’anno la manifestazione si sposta dalla storica location di piazza De
Mello al Palazzetto dello Sport in
piazza Azzarita 8, luogo simbolo della città, che potrà accogliere i “golosi” anche in caso di maltempo. Dalle
12.00 alle 22.00, praticamente dal pranzo alla cena, gli chef dell’risto-associazione ed 4 famosi chef stellati ospiti, proporranno al pubblico 21 versioni con protagonista il famoso ombelico di Venere. Le ricette spazieranno dalla tradizione alla creatività, dal vegetariano e al
gluten free proposto, unitamente alla versione classica, dalla chef Lucia Antonelli: sarà dunque un evento al quale potranno partecipare
tutti. Dalle 16.00 alle 19.00 le sfogline
bolognesi faranno dimostrazioni
sull’antica arte della sfoglia e la preparazione dei tortellini. Gli assaggi in degustazione saranno, come nelle precedenti edizioni, accompagnati dai vini del
Consorzio Vini Colli Bolognesi. Si potranno inoltre gustare: la Mortadella
Selezione Tourtlen di Felsineo nel panino del Forno Calzolari e i dolci di Gino
Fabbri e Gabriele Spinelli. Ogni assaggio di tortellini a scelta costerà € 4,
per 4 assaggi € 15. Il panino alla mortadella sarà a € 2,50, il dolce a scelta
€ 3; infine un calice di vino € 2,50. L’evento è realizzato con il patrocinio
del Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Bologna City off food,
Bologna Welcome. 
Saranno presenti :
Chef LEONI –
Tortellini in insalata di puntarelle
CANTINA
BENTIVOGLIO – Tortellini tradizionali in brodo di manzo e cappone
TRATTORIA
SCACCOMATTO – Tortellini di cipolla e parmigiano liquido, funghi porcini e
nocciole
RISTORANTE
AL CAMBIO – Tortellini in brodo
RISTORANTE I
CARRACCI – Tortellini tradizionali cacio e pepe di parmigiano 30 mesi con
briciole di olive taggiasche e polvere di funghi porcini
ANTICA
TRATTORIA SACERNO – Tortellini alla Gricia
RISTORANTE
ACQUA PAZZA – Tortellini ripieni di razza, acciuga, mozzarella di bufala,
scorza di limone in crema di burro e tartufo e fiori di broccolo
POLPETTE E
CRESCENTINE – Tortellini tradizionali in crema di parmigiano e zafferano
TRATTORIA
BERTOZZI – Tortellino tradizionale in brodo di cappone e manzo
LA BOTTEGA
DI FRANCO – Tortellini in brodo di fagioli con ciccioli croccanti
RISTORANTE
TRE LEONI – Tortellini con ripieno classico su crema di parmigiano (profumato
allo zenzero) e tartufo nero
TAVERNA DEL
CACCIATORE – Tortellini tradizionali in brodo di manzo e gallina (anche Gluten
Free
)
RISTORANTE
LA LUMIRA – Tortellini alla panna di affioramento con Topping a piacere
VILLA
ARETUSI –  Tortellini alla cipolla con sugo di salsiccia
RISTORANTE
DA POGGI – Tortellini in barca
OFFICINA DEL
GUSTO – i “Porcellini”: tortellini tradizionali funghi porcini gel di
prezzemolo e Parmigiano croccante.
ANTICA
TRATTORIA DEL RENO – Tortellino classico squacquerone, crema di zucca violina,
crostini e caviale di lambrusco
Gli ospiti:
IL PIASTRINO – Tortellini fagioli borlotti, formaggio di fossa e aceto
balsamico
SAN DOMENICO – Cono di tortellini croccanti
LA CAPANNA DI ERACLIO -Tortelli di zucca, burro e parmigiano profumato al
tartufo
RISTORANTE LA CHIOCCIOLA – Cappelletti verdi di faraona saltati con il suo
“sugo”
I dolci:
GINO FABBRI  PASTICCERE – Torta di riso

GABRIELE SPINELLI – Biscotto morbido al cioccolato al profumo di
maraschino, crema morbida al pistacchio, amarena semicandita
Info: www.tou-tourtlen.it –  mail: info.tourtlen@gmail.com  Neria
Rondelli

Condividi su:

Sezione: