Dopo due appuntamenti, il primo dedicato al tortellino, emblema di Bologna e il secondo dedicato alla polpetta, dodici chef della città hanno creato un’associazione intitolata TOUR tlèn, in omaggio all’ombelico di Venere piatto più rappresentativo del capoluogo emiliano. Scopo degli associati è la realizzazione di un progetto di promozione della città attraverso la valorizzazione le eccellenze gastronomiche del territorio.
I 12 chef ci tengono a sottolineare che la porta è aperta a tutti coloro che vorranno fare squadra con loro, senza preclusioni, unico requisito richiesto passione e professionalità. Con una vena polemica però hanno messo in luce le difficoltà burocratiche che spesso i ristoratori hanno incontrato in passato, nei rapporti con le istituzioni,nell’organizzazione di eventi e la scelta di creare un’associazione come ” liberi cittadini” è stata dettata proprio da questo e con l’intento di dinamizzare un po’ la città che sotto questo aspetto è abbastanza bloccata. Non solo ma ad oggi i fasti del passato sono finiti e la ristorazione di qualità è presente, ha bisogno di avere il giusto risalto risalto. Ecco perchè i dodici chef di TOUR tlèn hanno deciso di mettersi in piazza, nel vero senso della parola .Basta alle polemiche gli chef sono per il fare, mettersi il cappello e giacca e avvicinarsi al pubblico.
Per quanto riguarda le materie prime l’ associazione si impegna a tutelare quelle del territorio, ma non è detto che lasciando spazio alla creatività e alla fantasia degli chef ci saranno delle sorprese.
Ma il progetto si fa ambizioso e se per il futuro prossimo stanno già lavorando ad un “lasagna day” sempre all’ombra della due torri, si pensa anche a prossime uscite in trasferta e sono trapelate destinazioni Genova, il prossimo anno per il Pesto day, e all’estero a Barcellona.
Del gruppo fanno parte
Lucia Antonelli-Taverna del Cacciatore,Fabio Biagi – Ristorante Biagi, Vincenzo
Cappelletti – Cantina Bentivoglio, Riccardo
Cattalani Locanda il Sole,Mario Ferrara –Scacco
Matto,Marcello Leoni
Ristorante Leoni,Massimiliano Poggi Ristorante Al Cambio,Claudio Sordi – La Piazzetta,Simone Ropa La
Bottega di Franco,Lino Rossi
Ristorante Franco Rossi,Corrado Vitale
Polpette e Crescentine e Stefano Aldreghetti
Ristorante da Poggi di Venezia , l’unico chef non della regione.Ci sarà dunque una sfida tra il baccalà e la cotoletta alla bolognese ?
Livia Elena Laurentino
Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it
Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.
Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.