Alassio, la città dei Fiori eduli (1)

Ogni città ha il suo Festival, Alassio quello della Cucina con i Fiori, giunto con successo alla quinta edizione

In un fine settimana di metà aprile, preludio d’estate, Alassio ha ospitato per la quinta volta il Festival Nazionale della Cucina con i Fiori offrendo agli ospiti nuove sensazioni.In cucina, i fiori eduli si usano da molti anni, ma in questo contesto oltre che guarnizione diventano parte integrante del piatto.

nasturziobocca di leone

 

 

 

 

 

 

 

 

La manifestazione ha coinvolto tutta la cittadina con degustazioni in piazza, brunch, convegni tematici, presentazioni di libri, menù ad hoc nei ristoranti e soprattutto il contest gastronomico tra gli istituti alberghieri di Alassio, Biella e Clusane Iseo.
Presenti, oltre ai liguri come Giorgio Servetto, Angelo Frassica, Nicolò Monticelli, Renato Grasso e il re della pizza Gabriele Giannotti, molti chef provenienti da tutt’Italia come Loris Greggio, Claudio Di Dio, Francesco D’Amico, Filippo Sinisgalli, Enrico Derflingher e Gianfranco Calidonna.

Quali sono i fiori che hanno avuto un ruolo primario nelle elaborazioni gastronomiche degli chef ?

Nei piatti che sono stati realizzati, tra gli altri, sono stati usati il nasturzio, gradevolmente piccante, la bocca di leone dolce amara la viola, intensa e delicata ed infine la begonia leggermente acidula.
Quest’ultima è stata onnipresente in risotti, secondi e dessert dopo che proprio il gelato alla begonia è stato riconosciuto come De.C.O, (ovvero prodotto a Denominazione Comunale d’origine n.d.r.) e destando l’interesse del mercato cinese.

asparago al naturale con salsa di anacardi e maionese alla viola

risotto al geranio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La cena a sei mani “Flowers Dinner Experience” all’ Hotel Savoia con il menù a fiori eduli firmato dagli chef Loris Greggio, Angelo Frassica e Nicolò Monticelli è stato il momento clou della manifestazione.
Ultimo appuntamento “gastrofloreale” all’Hotel dei Fiori per un aperitivo con giochi sensoriali guidati da Monica Panzerie e finger food dello chef ortocentrico Claudio Di Dio.
Al Festival Nazionale della Cucina con i Fiori non poteva non essere coinvolto il mare…

Porto di Alassio
Così quest’anno si è svolta la prima edizione di Yacht & Flowers, una gara di “cucina a bordo” alla quale hanno partecipato tre imbarcazioni.

Sandra - Saxophone e Triboulet

Quattro i piatti floreali in gara: il risotto di Antonio Fornasari, chef delle star a bordo del Saxophone; la tartare e le turle di Giuliano Tommasini sul Triboulet ed il magnifico dolce di Riccardo Farnese sulla barca a vela Sandra.

dessert Fragole e Piselli chef Riccardo Farnese
A quest’ultimo il primo premio con il coregrafico“ Fragole e piselli”, al secondo posto e il premio speciale per le turle lo chef del Triboulet, al terzo l’italo-americano Fornasari.
Così ad Alassio tra gelificazioni, infusioni, emulsioni, crioestrazioni, scopri che la natura anche dopo le trasformazioni mantiene intatta la sua essenza ed il suo carattere anche da espressioni delicate ma intense, come i fiori.

Condividi su:

Sezione:
Panoramica privacy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.