Gardelia, il profumo senza tempo

In occasione dei 60 anni di attività la Profumeria Al Sacro Cuore di Bologna ripropone Gardelia, l’extrait de parfum, creato 10 anni fa

Gardelia 2025

Ph: Ottavio Tomasini

Una della più prestigiose profumerie di Bologna celebra il suo sessantesimo compleanno con la riedizione di una fragranza unica.

Gardelia era stata voluta, dal titolare Giovanni Padonan, come omaggio alla moglie Lia, amante delle gardenie. Da qui il nome del profumo nato nel 2015, contenuto in preziosi e unici vetri di Murano per soli 50 esemplari, e realizzato dall’architetto e profumiere Antonio Gardoni.

A distanza di un decennio Lia Lo Brutto ha deciso di riproporre l’iconica profumazione, in ricordo di Giovanni, compagno di un lungo viaggio d’amore e di professione, non solo in una nuova confezione in Blue Klein, colore preferito dal marito, ma anche in una rivisitazione attuale della fragranza.

Gardelia 2025 - cofanetto

Ph Ottavio Tomasini

Anche la nuova versione è stata curata da Antonio Gardoni che per il packaging si è ispirato ad un flacone degli anni Trenta, tratto dall’archivio personale di Giovanni Padovan.

La bottiglia ha una linea essenziale ed elegante incoronata da un prezioso tappo che imita un tripudio di fiori e rimanda al logo della profumeria, il tutto custodito in un cofanetto blu, a conchiglia, simile a quello di un gioiello.

Gardelia è un profumo all’85% composto da materie prime di origine organica e naturale che contiene il 10% di Assoluta di gardenia e un blend di 3 tipi di estrazione di gardenia naturale.

L’edizione 2025 ha “ note di bergamotto e yuzu, i fiori che la rendono più luminosa, accompagnata da tracce benzoino, sandalo e patchouli e fiori di Ylang Ylang, Rosa e Osmanto che la trasformano in una bellezza sensuale e sfaccettata”

Gardelia  2025 sarà un’edizione limitata, infatti ne saranno messi in vendita solo cinquecento esemplari e si troveranno in esclusiva alla profumeria Al Sacro Cuore, ora condotta dai figli Gianluca e Beatrice Padovan.

Condividi su:

Sezione:
Panoramica privacy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.