SPECIALE da AVIGNONE – A Scuola da Jean Claude Artmajer

Tempo fa ho avuto l’opportunità di partecipare, in qualità
di ospite, ad una lezione di cucina dello chef Jean Claude Altmajer  ad
Avignone. Per una settimana al mese dal 1994, nelle antiche cantine dell’
prestigioso Hotel La Mirande, all’ombra del Palazzo dei Papi, Jean Claude
insegna ai suoi ospiti,per lo più femminili, ma comunque internazionali, i
segreti della cucina francese.
Le Marmitton è il nome della scuola,nella
quale si avvicendano anche 
i migliori chef della regione, per insegnare o degustare,
 in una location unica un’ antica cucina a
legna.  
E’ stata un’esperienza entusiasmante !
Per le prossime feste pasquali, compreso il venerdì santo ho
pensato di condividere  una ricetta non
troppo difficile ed impegnativa, ma di grande effetto scenico : Antipasto di
Capesante.
INGREDIENTI per 6 persone : 6 capesante, un porro, 300 gr. di topinambur, una cipolla di Tropea, una confezione di pasta sfoglia, un tuorlo d’uovo , olio, sale e pepe q.b
Primo step

Dopo aver pulito le capesante,  si taglia il mollusco a fette spesse 3 mm. circa, e dello stesso spessore, anche il topinambur sbucciato. La cipolla si taglia finemente e, nel frattempo, dopo aver pulito e affettato in senso longitudinale il porro (tipo tagliatelline) lo si lessa e si mette da parte . 
secondo step
Quando è tutto pronto nel fondo della conchiglia si mette prima , un cucchiaio di cipolla, poi un ciuffo di porro, infine si dispongono, alternandole,  le fette di capasanta e di topinambur.
terzo step

 Si condisce con un pizzico di sale , pepe ed un filo d’olio. Si chiude con l’altra metà della conchiglia e si sigilla il tutto con una striscia (larga circa 5/6 cm)di pasta sfoglia che avrete tagliato prima e spennellata di tuorlo d’uovo .
A questo punto non resta che infornare a 200° per 10 minuti, oppure  metterle nel congelatore e tenere pronte all’uso. 
finalmente nel piatto
VOILA’ !

Al lavoro, sono squisite  …Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: