Sotto un cielo stellato si degusta buon vino

Il cielo stellato in questione é quello che si può ammirare nelle sere estive quando allontanandosi dal centro abitato ci si incammina per le strade che attraversano le Terre di Faenza, tra verdi e dolci colline o asciutti calanchi, per raggiungere un luogo in cui ammirarlo in tutta tranquillità. In provincia di Ravenna percorrendo le numerose strade che disegnano il panorama, non sarà difficile incontrare vigneti e cantine. Nelle Terre di Faenza, infatti, il vino è una delle eccellenze del territorio, a partire dal Romagna Sangiovese Doc e dal Romagna Albana Docg, che qui trovano alcune delle loro massime espressioni.

Sabato 6 a Brisighella (Info: 0546 81166) con i “Calici sotto i 3 colli” (Brisighella si trova in una vallata sulla quale dominano 3 colli sui quali capeggiano la Rocca, la Torre dell’Orologio, la Chiesa del Monticino). Il borgo medievale del paese diventerà una cantina a cielo aperto fra musica d’autore, degustazioni di vino e suggestioni agresti, in collaborazione con il Festival “Strade Blu”.
Mercoledì 10 agosto (con replica anche il giorno successivo) appuntamento anche a Faenza nella suggestiva località della Torre di Oriolo per “Calici sotto la Torre” (Info: 333 3814000). 

Sarà l’occasione giusta per gustare la cucina tradizionale accompagnata dai vini tipici della zona accompagnati da una gradevole musica di sottofondo. 
I più fortunati potranno ammirare anche qualche stella cadente degustando un ottimo calice ! Matteo Simonetti

Condividi su:

Sezione: