In Emilia Romagna, si sa, la pasta tirata al mattarello è un dogma e una brava casalinga , o “ s’dora” come di dice in dialetto, non può non saper tirare la sfoglia… ma da qui a diventare una professionista del tagliere non è poi così facile.
Abbiamo avuto però l’occasione di incontrare Claudia Trevisani, la cui professione è tutt’altro, ma la passione l’ha portata a partecipare e conquistare diversi trofei, tra cui il titolo di Miss Tagliatella nel 2012.
E’ nata una grande passione e tale è rimasta immutata nel tempo, tanto che non ho mai pensato di trasformarla in un lavoro, perché la mia professione e la mia vocazione è fare l’infermiera.
I miei familiari a mia insaputa mi hanno iscritto Masterchef 2016, siamo partiti in 18 mila , ho superato le selezioni fino a restare in ventiquattro…”
Non hai mai pensato di farlo come unica professione?
No, per me la finalità più importante è stare insieme e il cibo è un ottimo aggregante, avere ospiti e amici in casa o partecipare agli eventi mi piace per allargare gli orizzonti e le conoscenze.”
Naturalmente c’è stato il modo qualche settimana fa di “verificare” le sue doti e l’occasione è stata un pranzo domenicale nel suo immenso giardino, durante il quale Claudia ha dato prova ai suoi ospiti – amici che quel titolo se lo è meritato e se lo merita ancora.
Infatti ha preparato due tipi di tagliatelle il primo con la cipolla, una specialità della zona visto che viene utilizzata la cipolla dorata di Medicina IGP, e a seguire una portata con un grande classico : il ragù.



Al momento dei dolci il testimone è passato da Claudia Trevisani a Claudio Dalla Ba’, pasticciere per passione che Bake Off Italia 2014, che ha deliziato gli ospiti con una carrellata di dolci dalla Sbrisolona al semifreddo alla pesca fino al panettone! Alla prossima…