cibo è e diventa arte,entra in un museo e si trasforma in un grande evento, così è
per “Progetto Cibo”, in corso al Mart di Rovereto dal 13 febbraio. E’ un percorso espositivo nel
quale l’architettura di cibi comuni si trasfigurano in oggetti e mutano la loro
essenza, o nascondono una precisa progettualità.
designers e architetti come Enrico Azzimonti, Bompas&Parr, Achille
Castiglioni, Lorenzo Damiani, FormaFantasma, Giorgetto Giugiaro che ha ideato
un particolare formato di pasta, Marti Guixé con la sua la “Penna edibile”, Paolo
Ulian con il “Golosimetro” di cioccolato , e ancora Giulio
Mendini,Alkesh Parmar, Gaetano Pesce,Diego Ramos, Philippe Starck.
In mostra si vedranno le gelatine di Bompas & Parr che riproducono la Cattedrale
di St Paul a Londra,
di Ryohei Yoshiyuki o lo “Speculoos” di Delphine Huguet, biscotto che si adatta
alla tazzina da caffè.
mostra si affiancheranno i “Mart Cooking”,serate di show-cooking
nelle sale espositive del museo, il cui saranno protagonisti chef d’alto
livello internazionale. Ha iniziato l’8 febbraio Daniel Facen , seguito da
Gualtiero Marchesi, Moreno Cedroni e
Roberto Valbuzzi .
20 marzo c’ è Bruno Barbieri e il 27 Luigi Taglienti . Due appuntamenti in
aprile con Felice Lo Basso e Davide Scabin. In maggio Claudio Sadler e Igles Corelli che chiude
il 22.
solo biglietto ridotto d’ingresso al museo. E in più, per i primi 40 prenotati
ad ogni evento, il Mart offre la possibilità di degustare a un prezzo fisso
piatti stellati e vini speciali.
18-20.00 – 7Euro/persona
degustazione finale
h. 18-21.00 costo 30 Euro/persona – 25 Euro/persona (Amici del Museo e minori
di 14 anni)
Prenotazione obbligatoria: 0464/454154 – 240 Disponibilità: 40 posti.