La mostra Warhol Haring Basquiat da domani a Bologna

Next Exhibition porta Palazzo Belloni un’importante mostra dedicata a tre icone della pop art mondiale.


Warhol Haring Basquiat, art music and fashion è l’evento dedicato ai tre artisti internazionali per la prima volta a Bologna dall’11 marzo al 18 giugno a palazzo Belloni.
“Si tratta di una mostra dinamica “ così è stata definita dal suo curatore Edoardo Falcioni, “nell’intento di ricostruire l’atmosfera di quegli anni”. Anni in cui la creatività si respirava nei luoghi d’incontro e dove Warhol ,Haring e Basquiat trasformarono gli eccessi degli anni ‘80 in arte.
Uno dei punti focali dell’esposizione è la relazione tra Warhol e la musica; fu un pioniere del disegno delle cover musicali e una rarità è l’esemplare originale autografato dall’autore della copertina del vinile “The Velvet Underground & Nico by Andy Warhol, di cui l’artista fu anche produttore del gruppo per un certo periodo.
Sono presenti numerose copertine degli album di musicisti internazionali, insieme a esemplari originali di chitarre autografate di artisti come Paul Anka, Liza Minelli, Micheal Jackson e Lou Reed.
Warhol è stato definito il padre spirituale di Harring e Basquiat, che con lui frequentavano il Club 57 nell’East Village, di cui Basquiat divenne il curatore artistico e lo decorò con i suoi graffiti. 

Nelle sale di Palazzo Belloni sono presenti le principali cover musicali realizzate Harring, tra cui quella per David Bowie e di Elton John, insieme a foto e oggetti da collezione.
Di Basquiat che alla musica pop preferì il jazz e il Be-pop. Sarà presente una delle 500 rarissime edizioni del 1983 della cover più famosa disegnata da Basquiat con l’amico Rammellzee, Beat Bop considerata il “santo graal del rap”.
Esposta anche una carrellata delle copertine dell’iconico “Interiew Magazine” dove sono ritratte famose star delle show business, da Mel Gibson a Diana Ross, da Yoko Ono a Elisabeth Taylor e altri.

Nel periodo di apertura della mostra, che chiuderà il 18 giugno, ci saranno tre eventi speciali con apertura straordinaria fino alle 23.00: il 25 marzo ART NIGHT in collaborazione col Cassero lGBTI+Center con l’esibizione della Drag Queen Miss Pingy.
Sabato 15 aprile MUSIC NIGHT esibizione site specific del power trio QADMIO, che proporrà suggestioni musicali ispirate alla cultura underground newyorkese.
sabato 20 maggio FASHION NIGHT in collaborazione con Next fashion school con l’esposizione di manichini con abiti ispirati alla mostra e due modelle interpreteranno gli outfit.
INFO Palazzo BELLONI orari di apertura  da mercoledì al venerdì dalle 10 alle 18- sabato dalle 10 alle 19 – domenica dalle 10 alle 18. 
 
Livia Elena Laurentino 

Condividi su:

Sezione: