L’Antica pizzeria da Michele arriva anche a Bologna

Sottile o spessa, croccate o morbida, col “canotto” oppure no, ognuno ha le sue preferenze in fatto di pizza, ma se parliamo di quella ” verace ” ha un solo nome: da Michele.
Tutti sanno che quella che oggi è Patrimonio dell’Umanità è sempre stato un piatto “povero”, oggi invece viene proposta in versione gourmet lasciando libero sfogo alla fantasia del pizzaiolo, ma non per tutti è così.
Infatti dal 1870 l’Antica Pizzeria da Michele  è rimasta assolutamente fedele alla tradizione, e nella storica sede in via Sersale 1a Napoli si sfornano solo Margherita e Marinara e se ne sfornano un migliaio al giorno.

Da poche settimane anche Bologna può vantare di avere un po’  anche infatti è stat scelta come settima città italiana e quattordicesima del progetto Michele in the word, il franchising della famiglia Condurro che porta la pizza in tutto il mondo.
A Bologna hanno scelto Piazza San Martino per aprire un nuovo “santuario” della pizza che è già stato ben accolto dai bolognesi, catturati non solo dalla nomea ma dalla qualità proposta.
Il menù qui si amplia e alle due tradizionali si aggiungono  la pizza fritta o al forno, due cotture diverse per uno scrigno di bontà dalle dimensioni considerevoli ( non immaginate il classico calzone fritto) ripieno di ricotta di pecora, fior di latte di Agerola, cicoli, salame napoletano e una spruzzata di pepe.

E ancora la Cosacca  e la Napoletana. Poi si passa ai dolci con due proposte quelli della tradizione come babà e pastiera e, quelli targata Casa Infante , una famosa pasticceria napoletana che ha ideato un dolce ” da passeggio”,  una miscela di creme al cioccolato e nocciole nella quale sono sbriciolati, il pane cafone, il babà o il biscotto Plasmon, già proprio quello che si mangiava da piccoli… un ritorno alla merenda del passato contenuta un vasetto di vetro che tanto ricorda gli omogenizzati.

Ad accompagnare il tutto una scelta tra birre e vini bolognesi e campani.

Il segreto di una buona pizza? Come recita la scritta sulla parete all’entrata …il segreto è segreto !
Aperto sette giorni su sette dalle 12 alle 23.30  Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: