La Primavera a FICO Eataly World

L’imminente Pasqua dà il via ad una serie di ponti vacanzieri in cui programmare brevi o lunghe gite in giro per l’Italia. Una delle mete suggerite può essere FICO Eataly World, a Bologna. Il grande parco ricco di eventi ed attrazioni per grandi e piccini e dove assaporare le cucine regionali italiane in tutte le sue forme, dal classico ristorante al veloce street food.
Spazi aperti in cui ammirare gli animali come in una grande fattoria, ma anche l’uliveto, la vigna e gli orti urbani, e se il tempo non lo consentisse, sarà piacevole girovagare all’interno tra le varie “fabbriche del cibo ” per imparare come si realizzano le prelibatezze che mangiamo.
E’ possibile inoltre fare un percorso con 5 degustazioni tra le tante specialità regionali, oltre che partecipare attivamente con corsi pratici, per bambini e adulti, con gli dagli chef di FICO su come si fa la Pasta, la Pizza, il Gelato, il Vino e Mortadella.

Il mese di maggio verranno realizzati nuovi corsi professionalizzanti in collaborazione con Italian Food Academy : Management di percorsi enogastronomici, Corso di Specializzazione in Cucina molecolare (il primo nel suo genere a Bologna) e Master per Food&Beverage Manager. 

Inoltre nell’ area tematica dedicata al mondo del vino sarà possibile la degustazione  tra le oltre 100 etichette, disponibile nel ristorante Fontanafredda oppure tra i filari del vigneto di FICO, dove si può fare aperitivo circondati dai vitigni e da varietà di uve caratteristiche di tutte le regioni d’Italia.
All’interno della Bottaia anche corsi per neofiti e il 13 e il 14 maggio si terrà la prima edizione di FICO Wine Experience, un evento dedicato agli intenditori e agli appassionati del settore. Saranno presenti tradizioni, saperi e storie dei produttori di tutta la penisola: con calice e taschina, acquistando un biglietto dal valore di 20€ si potrà accedere al Parco e avere degustazioni illimitate presso gli stand dei produttori e delle cantine ospiti a FICO per degustare, conoscere e acquistare i prodotti.

Informazioni su biglietti, abbonamenti e orari sono disponibili sul sito https://www.fico.it/.

Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: