La Leggenda della Befana

Questa storia sulle origini della Befana  è poco conosciuta ed è inserita in un contesto popolare. 
Narra la leggenda che nella notte tra il 5 e  il 6 gennaio i tre Re Magi, diretti a Betlemme, si fermarono  in una piccola casetta abitata da una vecchietta per chiedere informazioni. Ottenuto quello che cercavano i tre Sacerdoti nel ringraziarla la invitarono ad unirsi a loro ma lei  rifiutò e loro si ripresero il cammino. La vecchina poi ci ripensò, ma nonostante sapesse la strada,  non riuscì a ritrovare i Re Magi. 
 così disperata, pianse così tanto che Dio impietosito trasformò la sua scopa in una scopa volante.Così a cavallo della sua scopa la Befana busso’ ad ogni porta lasciando un dono ad ogni bambino nella speranza che uno di loro fosse Gesù’.

 A Caderzone Terme domenica 6 gennaio la Befana scende dal campanile a cavallo della sua scopa ,atterra nel centro del “borgo della salute” delle Terme Val Rendena e offre ad ogni bambino il tipico ed antico pane dolce trentino, lo Zelten.  In un manoscritto del  ‘700 ,conservato nella biblioteca di Rovereto, è descritta la preparazione del dolce “Celteno” con gli ingredienti come uva di Candia, uva passa, pinoli, mandorle, semi di anice, canditi e noci.
Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: