![]() |
due ruote DOC, stiamo parlando ovviamente della mitica Vespa e di coloro che
apprezzano un buon vino. Dopo il primo dell 8 e 9 maggio, l’ottava edizione di
Wine&Thecity propone altri due appuntamenti di Wine&theVespa, il
primo Vespa Tour alla scoperta delle vigne metropolitane di Napoli realizzato
con la preziosa collaborazione dell’Ais
(Associazione Italiana Sommelier) di Napoli. Driver esperti accompagneranno i partecipanti alla
scoperta di angoli nascosti e poco conosciuti della città raggiungendo luoghi
altrimenti inaccessibili e solitamente chiusi al pubblico. Due gli itinerari
proposti: il primo è il Vespa Tour Posillipo in partenza
da Piazza Trieste e Trento, in sella a Vespe vintage raggiungerà la collina di
Posillipo, dove ancora sono evidenti le sue antiche origini agresti. Prima una
passeggiata nell’antico Borgo del Casale e poi alla volta dello spettacolare
vigneto dell’Azienda agricola Varriale
con vista sul mare e Capri. Qui ospitati del viticoltore Salvatore
Varriale e dalla sua famiglia, saranno offerti in degustazione il Piedirosso in purezza Doc, la Falanghina Doc dei Campi Flegrei e
il Rosato ottenuto da un
blend di uve autoctone. Il secondo
Vespa Tour Vomero invece è
dedicato alle vigne metropolitane del “quartiere dei broccoli”, che fino
a qualche decennio fa era interamente improntato all’agricoltura. Da Piazza
Trieste e Trento si inizia subito la ripida salita attraverso i Quartieri
Spagnoli per poi passeggiare nei quattro ettari della vigna metropolitana della
Fondazione Morra, a
ridosso della Certosa di San Martino, da cui si gode la più spettacolare delle
viste sulla città e sul suo Golfo. Il vigneto è coltivato ad Aglianico, Piedirosso, Falanghina
e Catalanesca. Al temine della
visita e della degustazione ha inizio la passeggiata nell’antico Borgo del
Petraio, sempre in sella alle mitiche Vespe.
sabato 9 e domenica 10 maggio
sabato 16 e domenica 17, sabato
23 e domenica 24 maggio
esperto, assicurazione rc, carburante, casco, sottocasco monouso, guida
turistica, sommelier AIS, ingresso in vigna e degustazione. Non sarà possibile partecipare con veicoli
propri e/o guidare le vespe.
o telefonando al 340.2670992. Livia Elena Laurentino