Il tarassaco è protagonista a Conco dal 1 °aprile

A Conco, un piccolo paese sull’Altopiano di Asiago, questo è il periodo de tarassaco, l’erba spontanea che qui cresce rigogliosa e grazie al clima, è particolarmente tenero e delicato. Ecco perché a partire dal 1° di aprile, per due mesi, si svolge una rassegna enogastronomica intitolata “A Tavola con il Tarassaco di Conco” che coinvolge chef e cantine del territorio, presentando menù particolari che vanno dalla Crema di tarassaco con crostini al lardo al Risotto con riso di Grumolo delle Abbadesse al tarassaco, con baccalà mantecato e pan fritto, fino alla Quaglia disossata e farcita alla pasta di salsiccia e tarassaco con zabaione di Castelmagno. E ancora Supa coada ripresa al tarassaco, gallinella e mezzano di Asiago, Risotto agli asparagi, tarassaco e il suo fiore fino al Morbido Reale di vitello rosolato con tarassaco e carciofi. Ma anche Fagottino al tarassaco, robiola e pancetta, Gnocchi con tarassaco e sopressa, Rollata di vitello ripiena con tarassaco, uova e prosciutto”. E ancora Risotto tarassaco e Vezzena, Gnocchetti di tarassaco con crema di asparagi e pancetta croccante e molti altri piatti. Non mancheranno i dessert, dove il Tarassaco di Conco è sempre protagonista.

Il primo dei 10 appuntamenti previsti si svolge alla Pizzeria La Rondinella di Tortima di Marostica, segue venerdì 8 il ristorante Rubens Stube Fest di Rubbio di Conco, sabato 16 al Milleluci di Rubbio di Conco. Il 20 Serata di Gala nella Sala Don Italo di Conco, in collaborazione con la Cantina Beato Bartolomeo di Breganze e il 30 tocca ad Asiago al ristorante Campomezzavia. Numerosi anche gli aperitivi dedicati in diversi locali e bistrot.
Per chi vuole approfondire i menu delle serate www.ristoratoridivicenza.it o www.ristoratoriconco.com.

Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: