Il risotto alle ciliegie con aceto balsamico è un piatto è davvero sorprendente.
questo è il periodo perfetto, le ciliegie sono saporite, succose e dolci ma con piacevole acidità
Ingredienti per 4 persone gr 280 di riso per risotto, 30 ciliegie, 1 scalogno, 4 cucchiai di Robiola, 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, 1 bicchiere di spumante secco, ml 500 di brodo vegetale, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, gr 30 di burro, sale, pepe rosa, qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Lavare le ciliegie, tagliarle a metà e togliere il nocciolo. Tritare finemente lo scalogno e rosolarlo a fuoco moderato con l’olio in una casseruola per risotti. Aggiungere il riso, tostarlo, sfumare con lo spumante e farlo evaporare completamente. Aggiungere poco alla volta qualche mestolo di brodo vegetale caldo e mescolare il risotto continuando la cottura. Nel frattempo frullare metà ciliegie e le altre lasciarle a pezzetti.
A metà cottura aggiungere la purea di ciliegie e quelle a pezzetti, e poco alla volta il brodo bollente, mescolando. Ancora 15 minuti circa e ultimare regolando la sapidità. Infine mantecare con il formaggio robiola, il parmigiano e il burro; il risotto dovrà risultare all’onda .
Servire il RISOTTO alle CILIEGIE caldo decorato con qualche goccia di un ottimo Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, una macinata di pepe rosa a piacere.
Un calice di elegante Altemasi Riserva Graal Trento Doc Metodo Classico Cavit Trento sarà davvero un abbinamento eccellente.
Chardonnay 70% e Pinot Nero 30% Altemasi Riserva Graal Trento Doc Metodo Classico nel calice appare con una spuma cremosa e perlage persistente; il colore è dorato, brillante con tenui sfumature verdi; il profumo è fine, sentori di mela , nocciole e miele, è lo spumante ideale da servire come aperitivo e ottimo da tutto gustare a tutto pasto abbinato a piatti delicati sia di pesce che di terra.
Buon lavoro e buon appetito.