Gli Ambasciatori della Biodiversità a FICO

Mancano una  settantina di giorni al taglio del nastro, per l’inaugurazione di F.I.CO Fabbrica Italiana Contadina,   che è prevista per il 4 ottobre.
Nel cantiere del Parco agroalimentare più grande del mondo, si lavora alacremente in vista dell’ imminente scadenza autunnale, così come all’esterno si stilano contratti, partnership, convenzioni affinché tutto sia pronto. La settimana scorsa è stato sottoscritto un accordo tra Confcommercio e Fico per impostare un percorso di visite guidate. Ambasciatori della biodiversità  sarà questo il nome attribuito alle figure professionali che con grande competenza guideranno i visitatori attraverso il grande parco agroalimentare.

La Confguide Confcommercio Ascom Bologna è costituita da 220 associati che già da tempo hanno inserito la gastronomia, punto di forza e 
attrattiva, per chi viene in visita a Bologna e provincia.
Saranno realizzati percorsi sia sulla filiera, che tematici a cura delle 40 guide, che saranno addestrate sulla specificità del contesto e scelte secondo la richiesta. Per loro verrà fatto anche un percorso formativo ad hoc, soprattutto a livello linguistico;  cinese, russo e arabo saranno le lingue più richieste oltre a inglese, francese, tedesco spagnolo e portoghese.
Sono state già individuate 4 tipologie di visite, della durata di 1 ora e mezza, con orientamenti diversi: FICO Gran Tour introdurrà ai valori e alle attrattive del parco dedicato alla biodiversità del cibo italiano, FICO e Natura rivelerà 200 razze animali e 2000 cultivar vegetali presenti nel parco,  Dal campo alla forchetta farà conoscere la filiera alimentare e il processo che porta dalla materia prima al prodotto finito, Le fabbriche contadine visiteranno i 40 laboratori di produzione delle eccellenze alimentari come la mortadella, la mozzarella e i vari prodotti che contraddistinguono l’Italia nel mondo. All’interno del Parco saranno presenti anche 6 giostre multimediali e chi lo desiderasse potrà essere supportato da un esperto gourmet per lo shopping. Livia Elena Laurentino

Condividi su:

Sezione: