ENOLOGICA 2015

Enologica 2015, la manifestazione promossa per il secondo anno da Enoteca Regionale Emilia Romagna e diretta da Giorgio Melandri, ritorna nuovamente a Bologna. Palazzo Re Enzo, dal 21 al 23 novembre 2015, sarà il cuore della manifestazione che vedrà protagonisti oltre 110 tra produttori, consorzi e cantine della regione. I visitatori potranno viaggiare idealmente lungo la via Emilia, da Rimini a Piacenza, degustando i vini del territorio, tra Albana e Sangiovese, Pignoletto e Lambrusco, Malvasia e Gutturnio.  In questa edizione di Enologica si racconterà la cultura del vino e del cibo dell’Emilia Romagna in un modo molto creativo ed originale: con i Tarocchi, le carte nate a Bologna nel 1300  e rivisitate in chiave enogastronomica dallo storico Andrea Vitali e dall’illustratrice Francesca Ballarini con la supervisione di Giorgio Melandri. A completare Enologica, interessanti  seminari, degustazioni tematiche e “Il Teatro dei Cuochi”, distribuito in 11 ristoranti  del centro di Bologna che, con la collaborazione  di Confcommercio Ascom Bologna, ospiteranno alcuni tra gli chef più rappresentativi di questa regionecome, per citarne alcuni,  Gianluca Gorini, Ido e Adalberto Migliari, Riccardo Agostini,  Marta Scalambrini e Massimo Spigaroli; tema del “Teatro dei Cuochi” sarà: la lavorazione della pasta ripiena. Gli incontri saranno presentati e coordinati da Enrico Vignoli. “Il Teatro dei Cuochi” è realizzato all’interno del progetto Wines from the South of Europe – Mediterranean Wines per la promozione di un consapevole consumo del vino. Durante tutti i 3 giorni di Enologica 2015 sarà attivo il “Ristopoint Piacere Modena” dove si potrà degustare la Mortadella Bologna, lo Squacquerone di Romagna, il Prosciutto di Modena, i Salumi Piacentini, il Parmigiano Reggiano accompagnati dalla piadina romagnola e le tigelle di Modena. Enologica 2015, 21 22 23 novembre 2015, sarà aperta ogni giorno, dalle ore 11.00 alle 20.00. Il costo dell’ingresso è di 20 € (il biglietto darà diritto all’accesso alla manifestazione per tutte e tre le giornate).
Per Informazioni: tel. 0542 367700, cell. 3475125365 (durante la manifestazione).
Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: