Enologica 2015, la manifestazione promossa per il secondo anno da Enoteca Regionale Emilia Romagna e diretta da Giorgio Melandri, ritorna nuovamente a Bologna. Palazzo Re Enzo, dal 21 al 23 novembre 2015, sarà il cuore della manifestazione che vedrà protagonisti oltre 110 tra produttori, consorzi e cantine della regione. I visitatori potranno viaggiare idealmente lungo la via Emilia, da Rimini a Piacenza, degustando i vini del territorio, tra Albana e Sangiovese, Pignoletto e Lambrusco, Malvasia e Gutturnio. In questa edizione di Enologica si racconterà la cultura del vino e del cibo dell’Emilia Romagna in un modo molto creativo ed originale: con i Tarocchi, le carte nate a Bologna nel 1300 e rivisitate in chiave enogastronomica dallo storico Andrea Vitali e dall’illustratrice Francesca Ballarini con la supervisione di Giorgio Melandri. A completare Enologica, interessanti seminari, degustazioni tematiche e “Il Teatro dei Cuochi”, distribuito in 11 ristoranti del centro di Bologna che, con la collaborazione di Confcommercio Ascom Bologna, ospiteranno alcuni tra gli chef più rappresentativi di questa regionecome, per citarne alcuni, Gianluca Gorini, Ido e Adalberto Migliari, Riccardo Agostini, Marta Scalambrini e Massimo Spigaroli; tema del “Teatro dei Cuochi” sarà: la lavorazione della pasta ripiena. Gli incontri saranno presentati e coordinati da Enrico Vignoli. “Il Teatro dei Cuochi” è realizzato all’interno del progetto Wines from the South of Europe – Mediterranean Wines per la promozione di un consapevole consumo del vino. Durante tutti i 3 giorni di Enologica 2015 sarà attivo il “Ristopoint Piacere Modena” dove si potrà degustare la Mortadella Bologna, lo Squacquerone di Romagna, il Prosciutto di Modena, i Salumi Piacentini, il Parmigiano Reggiano accompagnati dalla piadina romagnola e le tigelle di Modena. Enologica 2015, 21 22 23 novembre 2015, sarà aperta ogni giorno, dalle ore 11.00 alle 20.00. Il costo dell’ingresso è di 20 € (il biglietto darà diritto all’accesso alla manifestazione per tutte e tre le giornate).
Per Informazioni: tel. 0542 367700, cell. 3475125365 (durante la manifestazione).
Neria Rondelli
Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it
Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.
Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.