Conclusa con grande successo la V edizione di Gusto in scena

Si è conclusa martedì 19 marzo con grande successo la V° edizione di GUSTO
IN SCENA, la manifestazione ideata e creata dal giornalista Marcello Coronini.
Per tre giorni Venezia è diventata capitale internazionale dell’enogastronomia
italiana grazie alla collaborazione con la Fondazione  Italia-Cina. 
La kermesse  che si è svolta, presso
la Scuola di San Giovanni Evangelista ha offerto, ad operatori del settore e stampa specializzata, tre eventi in uno,  Chef in Concerto, congresso
di alta cucina,  l  Magnifici Vini di Mare, Montagna, Pianura e Collina, Terre Vulcaniche  e Seduzioni
di Gola
dedicato alle eccellenze gastronomiche italiane e non. Il tema di
questa edizione è stato: “Cucinare con.. Cucinare senza….zucchero” e nelle tre
giornate di Chef in Concerto si sono
alternati sul palco importanti nomi della ristorazione come Andrea Aprea, Fabio
Baldassarre, Gian Nicola Colucci , Riccardo De Prà, Herbert Hintner, Mara
Martin, Aurora Mazzucchelli , Luca Marchini, Giancarlo Morelli, Gian Paolo
Raschi, Nicola Portinari , Maurizio Serva, Paolo Teverini , Gaetano Trovato,
Ilario Vinciguerra, lo chef indiano
Santosh Jori  e grandi pasticceri come
Gino Fabbri , Ernst Knam, Iginio Massari. Tutti i partecipanti hanno accolto
con entusiasmo  la sfida di Marcello
Coronin ideando due piatti: uno con zucchero e
non dessert, e un dessert senza zucchero. La sfida accolta anche dai grandi pasticceri che hanno presentato
dolci senza zucchero,naturali esaltando semplicemente i sapori delle materie prime, con un segnale per il pubblico: porre l’accento per un’ alimentazione  sana, leggera  e con una attenzione particolare al contenuto
calorico.
 I Magnifici vini di mare,montagna,pianura, collina e terre vulcaniche,
banco di assaggio con una selezione di 70 aziende italiane ed estere,
degustazione di 200 vini di cantine famose, ma anche piccole cantine con grandi prodotti come i vini dell’Azienda Agricola Valentino Butussi di Corno di Rosazzo( UD) e i vini dell’azienda Vaglio Massa di Sonia
De Simoni dal Salento, che ha proposto anche il suo olio.  
Un viaggio alla scoperta di
particolari produzioni italiane con la degustazione di vini autoctoni rari come
la Malvasia di Bosa, lo Sciacchetrà, il Barbichè, il Greco di Bianco. Hanno riscosso molta
attenzione i vini dei territori vulcanici dove è stato molto interessante
degustare  vini  bianchi di grande carattere e mineralità
provenienti da territori  diversi per
latitudine e microclima.
 A Seduzioni di gola, grande selezione di specialità gastronomiche di altissima qualità,  con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio, si è potuto
degustare e spaziare dal caviale al baccalà mantecato, dal patanegra al
culatello, al parmigiano reggiano di diverse stagionature, oltre alle noci,  miele,cioccolati.  Da sottolineare gli olii extravergini di Puglia e Calabria, prodotti
della terra come quelli eccellenti dell’azienda SPIRITO CONTADINO di Borgo
Tressanti (FG). GUSTO IN SCENA è una
manifestazione che è cresciuta  di anno
in anno ed ogni edizione conferma il suo
successo. Attendiamo il prossimo appuntamento che ci riserverà sicuramente
grandi sorprese ed emozioni.Neria Rondelli

Condividi su:

Sezione: