Biografilmfestival 2015

A Bologna dal 29 maggio al 17 giugno l’ormai
nota rassegna cinematografica
Biografilmfestival è giunta con l’edizione del
2015 al suo 11°compleanno.
Anche quest’anno le proposte sono state
validissime e coprono a 360 gradi le espressioni dell’arte, l’attualità, la
storia contemporaneaeuropea ed internazionale, regalandoci gli spunti per
riflettere sul loro  sviluppo ed inviluppo.
Alcuni film proposti danno incredibilmente
tanto e non mi sento di poter sceglierne uno tra loro ma, non potrò mai
dimenticare che a Roma brucia un Dhuni ed anticipare a chi non c’era
che “Dio esiste e vive a Bruxelles. Appartamento tre camere con
cucina e lavanderia, senza una porta di entrata e di uscita.”
Le proposte per il 2015 nella sezione musica
sono state:      

Senza Lucio
Jannacci – Lo stradone col bagliore
Faber in Sardegna
Unità di produzione musicale
Numero Zero
Dub FX – Sharing Energy
Heaven Adores You
The Wrecking Crew
Ce que le temps a donné a l’homme Jacques
Higelin
Amy – The Girl Behind the Name
B-Movie: Lust and Sound in West-Berlin
I voti si potevano esprimere con l’apposita
scheda a fine film e sono stati espressi da una giuria qualificata (composta
dai registi Antonietta De Lillo, Michele Fornasero ed Enrico Salvator),
personalmente trovo inutile fare in questa sede una recensione per ognuno
perché sono tutti belli e ben fatti. Alcuni regalano la massima soddisfazione e
forti emozioni 
ed altri hanno suscitato in me una serie
di riflessioni, tra le quali quella sull’affidabilità delle fonti e su quanto
il potere di un microfono ed il segno indelebile nella celluloide possano
scrivere la storia, consegnandola al futuro, anche se non è andata proprio
così.
La speranza è che un’altra videocamera racconti
con altre memorie quella stessa storia completandola
e forse…correggendola. Per fortuna è grazie a
iniziative Biografilmfestival che tale
speranza può diventare realtà.
I vincitori di questa edizione sono stati:           

Biografilm Italia Award
Napolislam di Ernesto Pagano
Menzioni Speciali della Giuria Italia per:
L’equilibrio del cucchiaino di Adriano Sforzi
Samsara Diary di Ramchandra Pace
Premio Speciale Unipol Biografilm Collection –
Premio di distribuzione
Numero Zero di Enrico Bisi
Premio Hera “Nuovi Talenti”
The
Russian Woodpecker
di Chad Gracia
Menzione speciale per Samsara Diary di Ramchandra Pace
Premi del Pubblico
El
Boton de Nacar
di Patricio Guzman
India’s
Daughter
di Leslee Udwin
The
Brand New Testament
di Jaco Van Dormael
L’equilibrio
del cucchiaino
di Adriano Sforzi
Numero
Zero
di Enrico Bisi
Premi speciali
Premio speciale della Biografilm School al
miglior film 2015
The
Visit
di Michael Madsen
Premio speciale della Biografilm School al
miglior contenuto 2015 a
smoKings di Michele
Fornasero
Premio del Guerrilla Staff di Biografilm al
film più amato dai Guerrilla:
The
Brand New Testament
di Jaco Van Dormael
Una nota di merito a tutti i ragazzi del 
Guerrilla Staff sempre efficiente, gentile ed educato, nonostante il caldo e la
pioggia. Matteo Simonetti

Condividi su:

Sezione: