aMa Bologna attraverso l’arte, il Movimento, l’ambiente naturale!
aMa Bologna riparte dalla Primavera 2022, forti del successo della scorsa estate che ha registrato il sold out a tutti gli eventi organizzati nel desiderio di scoprire o riscoprire la propria città e i suoi dintorni tra cultura, arte e natura.
Nei mesi di aprile a maggio, aMa Bologna messo a punto sette appuntamenti che comprendono mostre, visite nel centro storico, allo stadio ed anche in luoghi di culto.
Si comincia :
Martedì 12 aprile ore 19 Il teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati
Visita guidata con Anna Brini al settecentesco Teatro di Villa Mazzacorati che da aprile riapre al pubblico. Durata: 1 ora
Contributo di ingresso al Teatro: 5€ a persona da dare in contanti sul posto – visita guidata gratuita
Gratuito: bambini sotto i 10 anni
Ritrovo: ore 18.45 via Toscana 19 Partecipanti: 20 persone
Giovedì 28 aprile ore 17.45 Lucio Dalla. Anche se il tempo passa.
Visita guidata alla grande mostra-evento con Anna Brini
Contributo: visita guidata gratuita + 10 euro di ingresso mostra + 2,50 euro noleggio radioline (totale 12.50).
Ritrovo: ore 17.30 via dell’Archiginnasio 2 davanti al Museo Civico Archeologico
Partecipanti: 20 persone
Mercoledì 4 maggio ore 19 Quadrilatero e botteghe storiche.
Contributo: 2,50 euro per noleggio radioline – visita guidata gratuita Partecipanti: 20 persone
Sabato 7 maggio ore 16.00 PASSIONE STADIO
Visita guidata allo stadio in collaborazione con Succede Solo a Bologna
Ritrovo: ore 15.40 in Via Andrea Costa 167/2
Partecipanti: 20 persone
Per cause tecniche-sportive del BFC la visita può essere annullata anche un’ora prima dell’evento.
Contributo partecipazione: 15 euro a persona da dare sul posto a Succede Solo a Bologna
Ritrovo: ore 16.30 davanti all’ingresso di palazzo Segni Masetti, Strada Maggiore 23 Partecipanti: massimo 20 persone
11-16 maggio Sotto i Portici di Bologna – mostra fotografica multimediale
Palazzo Segni Masetti
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17.30. Sabato 15-18.30. Domenica chiuso Ingresso gratuito su prenotazione al 335-7231625
Accesso a rotazione per un numero limitato di persone alla volta.
Sabato 14 mostra accessibile dalle 15 alle 18.30 in concomitanza di Art City White Night
Tutte le visite guidate in calendario sono gratuite tranne quelle che necessitano di un biglietto di ingresso nel luogo prescelto
La mostra “Sotto i Portici di Bologna” è ad ingresso libero.
Per tutti gli appuntamenti la prenotazione è obbligatoria al 335 7231625