A Bologna torna Tramonto DiVino

Tramonto DiVino, il tour del gusto, giunto alla 18° edizione, farà tappa in città giovedì 7 settembre in piazza San Francesco, per accogliere curiosi ed amanti dei piaceri enogastronomici con le eccellenze regionali.
Al quinto appuntamento di Tramonto DiVino 2023, che si svolgerà in Piazza San Francesco, saranno presenti in degustazione 250 vini, assaggi di prodotti Dop e Igp, premiazioni dei top wine regionali, musica e racconto dei protagonisti in Piazza San Francesco.
Tra le cantine presenti ci saranno anche le Donne del Vino dell’Emilia Romagna con Silvia Corazza dell’Azienda Lodi Corazza, Elisa Maghenzani di Cantine Ceci, Antonella Breschi Perdisa di Palazzona di Maggio, Milena Falcioni di Podere dell’Angelo, Giorgia Mattioli di Terraquilia, Irina Balym della cantina del Frignano, Angela Sini di Cantina dalla Volta, coordinate da Elisa Maghenzani, con l’aiuto delle sommelier Neria Rondelli e Maira Marchini.
Ospiti d’onore della manifestazione le Bollicine Metodo Classico dell’Emilia Romagna: circa 80 etichette provenienti dal Premio Miglior Spumante Metodo Classico dell’Emilia Romagna intitolato a Giuliano Zuppiroli.
In abbinamento ai vini, assaggi di prodotti Dop e Igp regionali: Prosciutto di Modena Dop, Prosciutto di Parma Dop, Parmigiano-Reggiano Dop, Coppa di Parma Igp, Salumi Piacentini Dop (Coppa, Pancetta , Salame), Mortadella Bologna Igp, Piadina Romagnola Igp, Salame Felino Igp, Salamini Italiani alla Cacciatora Dop, Squacquerone di Romagna Dop, Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop, Aceto Balsamico di Modena Igp, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, Olio Evo di Brisighella Dop, Patata di Bologna Dop. Il servizio sarà affidato agli allievi e ai docenti dell’Istituto Alberghiero Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro, coordinati dallo chef Stefano Donegaglia e affiancati per le degustazioni dai sommelier dell’AIS.
Lo chef Mario Ferrara, di CheftoChef EmiliaRomagnaCuochi, associazione partner di Tramonto DiVino, sarà protagonista di uno show coocking, con la Maestra di Cucina Carla Brigliadori, volto televisivo della trasmissione Geo di Rai 3, e realizzerà la ricetta Artusiana n. 49 Riso con Zucchini: Gratin di Riso del Delta de Po Igp, con Patata di Bologna Dop, Squacquerone di Romagna DOP, Cipolla di Medicina e jus di mela Rosa Romana (prodotto De.Co.).
Nel corso della serata anche le premiazioni dei vini top delle cantine del Bolognese, del ‘Vino Ambasciatore’ e i vincitori del Premio Miglior Spumante Metodo Classico dell’Emilia Romagna intitolato a Giuliano Zuppiroli.
Ad animare la serata ci saranno i racconti dei protagonisti Chef, sommelier e produttori, che si alterneranno dalle note lounge del duo Moplen, sax in acustica e voce. Le prossime tappe di Tramonto di vino saranno a Ferrara il 13 settembre, e a Piacenza il 15 dove si concluderà.

Condividi su:

Sezione: