A Bologna 34°edizione del SANA dall’ 8 all’11 settembre

Inizia domani la trentaquattresima edizione del SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale che si svolgerà come di consueto nel quartiere fieristico di Bologna dall’8 all’11 settembre.
Il claim Naturalmente, Bio sottolinea come il settore del biologico continua a condurre verso una nuova consapevolezza e presa di coscienza, e l’Italia, con oltre 2 milioni di ettari, è leader del settore biologico: vanta la più alta percentuale di superfici bio sul totale, il 16%, contro il 10% della Germania e della Spagna, e il 9% della Francia, e detiene il primato in UE per numero di produttori biologici. Tuttavia se dal 2008 ad oggi il mercato domestico del biologico è cresciuto del +233%, la guerra Russia – Ucraina e la crisi energetica stanno influenzando i consumi degli italiani, causando una leggera diminuzione dei consumi del biologico nel settore della grande distribuzione.
Saranno 6 i padiglioni interessati all’evento con tre macro aree come FOOD, per agroalimentare bio e naturale, con i nuovi trend, innovazioni e ricerche ; CARE & BEAUTY ospiterà le aziende produttrici e distributrici di cosmetici, prodotti per la cura del corpo naturale e bio, integratori ed erbe officinali; GREEN LIFESTYLE, la proposta di prodotti e soluzioni per chi sceglie uno stile di vita ecologico, sostenibile e socialmente responsabile.
Quarta edizione di RIVOLUZIONE BIO, la due giorni di dibattito tra istituzioni, esperti e player della filiera, con un confronto sulla nuova legge sul biologico e sui più recenti dati di mercato.
La Via delle Erbe si articolerà in una mostra per valorizzare la storia, le proprietà e i benefici di alcune specie, come la lavanda, la passiflora, il mirtillo, il fiordaliso, e in particolare sulle erbe blu , le piante che migliorano l’umore attenuando gli effetti della tristezza… In calendario numerosi appuntamenti con lezioni magistrali, con professionisti ed esperti di fitoterapia ed erboristeria, e di conversazioni tra aziende sponsor ed erboristerie, tra cui la presentazione, in anteprima assoluta, di una ricerca di mercato condotta da Nomisma sul posizionamento e le prospettive per le erboristerie in Italia.
La 34esima edizione di SANA si svolgerà nei padiglioni 28-29 (Organic Food), 30 (Organic Food e Sanatech), 25-26 (Care&Beauty) e 21 (Green Lifestyle).
Ingressi: Ovest Costituzione e Nord.
Orari: giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 settembre dalle 9.30 alle 18; domenica 11 settembre dalle 9.30 alle 17.
Il Salone è aperto al pubblico e agli operatori del settore. Ticket solo online su www.sana.it.

La Redazione

Condividi su:

Sezione: