24 e 25 novembre Gran Palio Internazionale dei vini passiti a Zola Predosa ( BO)

Un fine settimana dedicato alla degustazioni del vino passito è quello che propone l’ Accademia della Muffa Nobile, per il  24 e 25 novembre,organizzato a Villa Edvige Garagnani a Zola Predosa in provincia di Bologna.
Il Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio  è giunto alla V edizione ed ogni anno si arricchisce di nuove iniziative. La manifestazione avrà iniziò sabato 24 alle 14. 00 durerà fino alle 23 per proseguire poi  la domenica con apertura alle 10.00.
Nel pomeriggio di sabato alle 15.00  è prevista una tavola rotonda dal titolo Quando il vino diventa santo.con illustri relatori tra i quali Gino Pedrotti, produttore trentino, Domenico Cavazza, produttore vicentino,moderata da Marco Larentis sommelier ASPI.
Alle 17.00 da Paolo Mastrobernardino presenta una selezione di vini campani. A seguire una verticale di vin santi selezionati tra le produzioni che vanno dal 1996 al 1999.
Alla due giorni si potranno degustare vini passiti secchi e dolci, vini con uve da muffa nobile come i francesi Sauternes e passiti dolce con metodo ICE WINE; sono circa 500 le etichette presenti alla mostra con vini provenienti da tutto il mondo ed anche una rappresentanza dall’Azerbijan, con due enologi che domenica alle 11.30 terranno una degustazione di loro vini. In abbinamento ai vini all’ingresso verrà consegnato un piattino con formaggio e certosino, ma durante la manifestazione ci saranno una serie di appuntamenti extra a pagamento con degustazioni tematiche con alcune eccellenze territoriali come il Parmigiano Reggiano, Formaggio di Fossa di Sogliano, il Pan Speziale, cioccolato e pralineria a cura di Gilberto Mora, e i salumi trentini.
Per il primo anno ci sarà il premio indetto dall’Accademia  che sarà assegnato all’ zienda che avrà prodotto il vino migliore selezionato dai sommelier della associazione.
Una mostra fotografica intitolata Cantina e vini passiti, sarà a corredo della manifestazione,con una selezione di 50 fotografie.

Livia Elena Laurentino 

Condividi su:

Sezione: