Venerdì: Pesce spada in umido

Pochi ingredienti per un secondo di pesce facile, velocissimo da preparare, leggero e gustosissimo dove i sapori della terra, olive, capperi e pomodoro, si sposano con il mare in modo perfetto!

Pesce spada in umido

Ingredienti per 4 persone

  • 4 tranci di pesce spada fresco
  • g 300 di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • g 100 di olive nere
  • 2 spicchi di aglio
  • foglie di basilico fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Preparazione

In una capiente padella soffriggere l’aglio con un generoso filo di olio extravergine di oliva. Aggiungere i capperi dissalati e fare insaporire poi aggiungere i tranci di pesce spada, uno a fianco all’altro senza sovrapporli, e rosolarli a fuoco medio da ambedue i lati.

Aggiungere anche la passata di pomodoro, le olive, il basilico e un pizzico di sale se necessario; proseguire la cottura per una decina di minuti al massimo.
Il pesce non bisogna cuocerlo molto altrimenti risulterà duro e coriaceo.
Servire i tranci di pesce spada con tanto sugo di pomodoro, capperi, olive e una spolverata di pepe a piacere accompagnato da fette di pane casereccio abbrustolito.
Un calice di Castillo Locorotondo Dop Cardone Vini Classici Srl sarà perfetto per accompagnare il gustoso PESCE SPADA in UMIDO. Verdeca, Bianco d’Alessano e Fiano, Castillo Locorotondo Dop è un vino fresco ed equilibrato dal colore giallo paglierino brillante, fruttato,
con piacevoli note di mela verde, sentori agrumati e di mandorle amare, ideale da servire come aperitivo, con pietanze di pesce, preparazioni leggere di terra, pietanze vegetariane.
Temperatura di servizio 8 – 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito.

 

Condividi su:

Sezione: